Psicologia

7 comportamenti che rivelano le persone che non sono state amate da piccole

Ci sono atteggiamenti, comportamenti caratteristici che rivelano le persone che non sono state amate da piccole.

Angela Oswalt, Ph.D sostiene “I bambini, oltre al cibo, ai vestiti e ad un riparo, hanno bisogno di ben altro.

Il loro sostegno principale è affettivo e psicologico, perchè se non si sentono amati dimostreranno carenze affettive da adulti.”

Il cervello del bambino: gli anni della prima infanzia sono un periodo di rapido cambiamento nel cervello dei piccoli.

In questo periodo si formano connessioni di rete complesse a ritmi sempre più veloci.

La formazione dei neuroni del cervello, un processo noto come mielinizzazione, è completata all’80% dall’età di quattro anni. In altre parole, il cervello del futuro adulto è completato quasi interamente.

Secondo molti scienziati, il subconscio umano detta circa il 95 per cento del nostro comportamento.

Quando ha luogo questa “programmazione subconscia”? Sostanzialmente dalla nascita sino ai 6 anni. Cosa significa tutto questo?

Peg Streep, uno psicologo di New York, spiega la relazione tra la prima infanzia e la vita adulta: “Mentre è vero che l’esperienza dell’infanzia è diversa da bambino a bambino … ci sono comunque conseguenze ampie e documentate che possono essere fatte sull’effetto delle esperienze vissute da ciascun bambino.

Sono fondamentali per capire come l’infanzia ha modellato la personalità e i comportamenti.”

Vediamo 7 tipiche conseguenze che si riscontrano quando un bambino non ha l’adeguato supporto psicologico ed affettivo.

1- MANCANZA DI FIDUCIA
Sviluppare un senso di fiducia a livello individuale richiede un ambiente esterno stabile.

Durante l’infanzia, è essenziale che le persone intorno al piccolo siano equilibrate e trasmettano fiducia.

2- SCARSA INTELLIGENZA EMOTIVA

I bambini imparano a interpretare le emozioni principalmente attraverso la comunicazione fatta di parole e gesti.

Entrambi giocano un ruolo cruciale nell’aiutare il bambino a esprimere i propri sentimenti, gestire le paure, comprendere le emozioni negative e sviluppare la capacità di recupero.

Senza un supporto adeguato fatto di pazienza e di ascolto il bambino potrebbe non riuscire, da adulto, a sviluppare una intelligenza emotiva.

3- MANCANZA DI AUTOSTIMA

Purtroppo i bambini che crescono in un ambiente negligente non sviluppano mai un sano senso di autostima.

Un bambino non amato quasi certamente sente un’assenza di autostima, che spesso si traduce in un senso di fallimento ingiustificato.

4- RELAZIONI TOSSICHE

Il cervello umano impara principalmente attraverso l’associazione e il riconoscimento di schemi.

Chi è vissuto in ambienti tossici, cioè in ambienti viziati di calma e serenità, tenderà da adulto a ricercare lo stesso modello sociale e relazionale.

5- INSICUREZZA PERMANENTE

Ogni esperto di salute mentale concorderà sul fatto che un ambiente positivo al di fuori della casa aiuta, almeno in una certa misura, a neutralizzare la negatività che si trova all’interno della casa.

Ma qui sorge la domanda spontanea: se un bambino non trova all’interno di casa l’appoggio ed il sostegno, come farà a fidarsi di qualcuno al di fuori di essa?

6- DEPRESSIONE E ANSIA

Non sorprende che i bambini non amati combattano spesso problemi di questo tipo.

Depressione e ansia sono i due problemi di salute mentale più comuni al mondo.

E le possibilità che un adulto sviluppi entrambe aumenta sostanzialmente quando ha alle spalle un passato di mancanza di affetto.

7- IPERSENSIBILITÀ

Abbiamo tutti sentito il termine “Non metterla sul personale” .

Ma questa è la condizione di chi è cresciuto in un ambiente freddo ed ostico, e da adulto accusa in modo a volte eccessivo qualsiasi situazione o episodio nel quale è messa a dura prova la sensibilità individuale.

Ognuno ha il proprio modo di mostrare amore ai bambini; ma è mostrando amore – indipendentemente dal metodo – che si pongono le fondamenta per il resto della loro vita.

This post was last modified on 7 Ottobre 2021 19:00

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

9 ore fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

10 ore fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

1 giorno fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

1 giorno fa
  • Attualità

“Il motivo dietro al mio tailleur Armani”: la rivelazione di Giorgia Meloni colpisce tutti

Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…

2 giorni fa
  • Attualità

Giorgio Armani, il primo a varcare la soglia del commiato

Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…

2 giorni fa
  • Attualità

“La festa era pronta, poi…”: la scomparsa di Giorgio Armani e gli ultimi momenti della sua vita

Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…

3 giorni fa
  • Attualità

Un addio che lascia il segno: il dolore profondo di Lilli Gruber

Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Gerry Scotti spiazza tutti: un gesto sorprendente accende la polemica

Canale 5 rialza la testa: la nuova scommessa di Mediaset Dopo un lungo periodo segnato…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia incanta (e divide) al Festival di Venezia: il vestito che fa discutere

Un tappeto rosso che accende il dibattito Il Festival di Venezia non è solo cinema.…

4 giorni fa