Spettacolo

7 film spirituali per riflettere sulla propria vita e oltre

I film spirituali sono quei film che aprono la mente e il cuore, che offrono importanti spunti di riflessione, che ispirano.

La spiritualità è un argomento molto ampio, interessante da approfondire, ma ancora ammantato da molti tabù.

L’arte può essere una sua
superba alleata mostrando visioni diverse delle nostre vite e di ciò che accade quando finisce il nostro tempo sulla Terra.

Alcuni film si avvicinano all’universo spirituale in un modo davvero straordinario.

Smuovono sentimenti, riflessioni, domande. Aprono la strada alla convinzione che ci sia molto di più dopo l’esistenza terrena.

Anche chi non crede in questa teoria, dopo aver visto qualche film spirituale, si concede una riflessione in più ed apprezza che l’esperienza umana venga interpretata e riportata con così tanta sottigliezza e rispetto.

Abbiamo quindi deciso di selezionare per voi alcuni tra i film spirituali più interessanti e coinvolgenti.

Per aprire le porte di cuore e mente ad una riflessione più profonda sulla nostra esistenza.

1- The Otherd (Alejandro Amenábar, 2001)

Tra i film spirituali, rientra sicuramente anche questo. Racconta la storia di una madre (Nicole Kidman), che con i suoi figli si trasferisce in una villa isolata in attesa del ritorno del marito dalla seconda guerra mondiale.

Lì vivono in completa oscurità perché i bambini hanno una malattia rara (xeroderma pigmentoso) che impedisce loro di avere contatto con il sole.

Inoltre, ci sono molte regole in casa, come quella di non aprire mai una porta senza aver chiuso quella precedente.
Ma le regole vengono infrante e questo porta a conseguenze inaspettate.

2- If Only (Gil Junger, 2004)

La storia di una coppia (Paul Nicholls e Jennifer Love Hewitt), che dopo anni passati insieme, mette bruscamente in discussione i sentimenti. La donna, sempre molto innamorata, accusa il compagno di essere ormai dedito solo alla carriera e agli amici.

Dopo una giornata lunga e difficile e l’ennesimo litigio durante la cena, decidono di chiudere la relazione.

La donna lascia in lacrime il ristorante, prende un taxi ed ha un incidente che si rivela fatale.
L’uomo disperato torna al suo appartamento e si addormenta stringendo il diario della sua compagna.

Al suo risveglio, il mattino dopo, trova la donna vicino al letto. Scopre quindi che sta rivivendo di nuovo il giorno precedente e che forse gli viene offerta una seconda possibilità per cambiare il loro destino.

3- Il sesto senso (M. Night Shyamalan, 1999)

Un grande classico, il film “The Sixth Sense”.
Racconta la storia dello psicologo infantile Malcolm Crowe (Bruce Willis) alle prese con il caso di Cole Sear (Haley Joel Osment).

Cole, 8 anni, ha enormi difficoltà a scuola e vive paralizzato dalla paura. Malcolm, a sua volta, cerca di riprendersi da un trauma sofferto anni prima, quando uno dei suoi pazienti si suicidò di fronte a lui. Il rapporto tra i due si fa molto stretto e alla fine il bambino rivela un mistero sorprendente…

4- La casa sul lago del tempo (Alejandro Agresti, 2006)

I protagonisti della storia Kate (Sandra Bullock) e Alex (Keanu Reeves), vivono nella stessa casa sul lago, ma non possono vedersi.
Il loro unico contatto avviene attraverso delle lettere, perché vivono in due spazi temporali diversi: Kate nel 2006, Alex nel 2004. Questo è sicuramente uno dei film spirituali più belli.

5- Amabili resti (2009) (Peter Jackson, 2009)

Uno sguardo dal paradiso ritrae il viaggio di Susie Salmon (Saoirse Ronan), che dopo essere stata brutalmente assassinata all’età di 14 anni, si preoccupa di prendersi cura della sua famiglia.

Movendosi in uno spazio compreso tra il paradiso e l’inferno, deve affrontare un paradosso di sentimenti: il desiderio di vendetta contro il suo assassino e il desiderio di vedere la sua famiglia superare il dolore per la sua morte traumatica e andare avanti.

6- Al di là dei sogni (Vincent Ward, 1998)

Una storia avvincente che mostra una nuova concezione del Paradiso.

Chris Nielsen e sua moglie Annie (Robin Williams e Annabella Sciorra) si amano oltre ogni limite. Una serie di eventi tragici colpisce la loro famiglia e alla scomparsa del marito, Annie reagisce suicidandosi.

Nell’aldilà quindi non c’è speranza che i due si incontrino, Chris si trova in Paradiso e Annie è andata all’inferno, ma l’uomo è deciso a non lasciarla lì da sola …

7- Passengers (Rodrigo Garcia, 2009)

Claire Summers (Anne Hathaway) è una giovane terapeuta nominata da Perry (Andre Braugher), il suo mentore, per dare sostegno psicologico ai cinque sopravvissuti di un terribile incidente aereo.

Eric (Patrick Wilson), uno dei sopravvissuti, rifiuta il suo aiuto e usa il suo tempo cercando di corteggiarla.

Claire lotta per dimostrarsi distaccata nei confronti di Eric, e intanto gli altri pazienti incontrano difficoltà con i ricordi dell’incidente, molto diversi rispetto alle spiegazioni ufficiali fornite dalla compagnia aerea. Quando diventano più chiari e precisi, i passeggeri spariscono misteriosamente… A proposito di questo: avete mai visto il film Coco?

Cosa ne pensate di questa lista di film spirituali? Ne avete visto qualcuno? Ne consigliereste altri?
Scriveteci le vostre opinioni e condividete per conoscere quelle dei vostri amici!

This post was last modified on 2 Ottobre 2019 18:29

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

15 ore fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

15 ore fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

17 ore fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Verissimo, bufera dopo l’intervista a Manuel Bortuzzo: Lulù Selassié pretende il diritto di replica

Dopo la durissima intervista andata in onda domenica 27 aprile 2025 a Verissimo, in cui…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Lorenzo Spolverato, nuova opportunità in arrivo: Mediaset punta su di lui

Lorenzo Spolverato non si ferma. Dopo la conclusione del Grande Fratello, il modello milanese continua…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Libera di licenziarmi”. Cristiano Malgioglio sorprende tutti ad Amici 24: gelo con Maria De Filippi

Malgioglio si rifiuta di votare: “Mi dispiace troppo” La sesta puntata del serale di Amici…

3 giorni fa