x

Advertisement

Flop de L’Isola dei Famosi? Un ex naufrago punta il dito: “È colpa del pubblico!”

Advertisement

L’Isola dei Famosi ha deluso le aspettative quest’anno. La diciottesima stagione non è stata all’altezza delle precedenti. Alcuni parlano di dinamiche poco avvincenti, un cast non particolarmente coinvolgente e prove troppo lunghe.

Aggiungiamo a questo un’atmosfera quasi soporifera in studio, forse per la paura di affrontare imprevisti in diretta.

“È stata colpa del pubblico”: la verità sull’Isola

Durante una recente conferenza stampa, Pier Silvio Berlusconi ha puntato il dito contro la scelta del cast: “Il lavoro che è stato fatto non mi soddisfa. Da L’Isola mi sarei aspettato delle storie più profonde da raccontare. Alla base de L’Isola dei Famosi c’è la sopravvivenza e la fame, e questo è mancato onestamente. Non penso sia un formato arrivato alla frutta, in Spagna facciamo grandi risultati: è stato sbagliato il cast”.

Dall’altro lato, Daniele Radini Tedeschi, ex concorrente di quest’anno e noto critico d’arte, attribuisce la colpa del flop al cambiamento nel pubblico:

“Il flop? È colpa del pubblico, che non è più quello di ieri. La televisione oggi va male perché il pubblico è diventato più egocentrico e manca di umiltà rispetto a prima, senza contare che la scelta di mettere all’interno del programma delle persone lontane dal trash non ha premiato. La colpa, però, non è di chi ha fatto quella scelta, ma di chi non si è dimostrato preparato ad accoglierla”.

Flop de L'Isola dei Famosi? Un ex naufrago punta il dito: "È colpa del pubblico!"

Il critico ha poi espresso le sue considerazioni su Vanity Fair, aggiungendo che il pubblico non era pronto per una versione più ‘pulita’ dell’Isola, visto che per anni Canale 5 ha ospitato programmi di tutt’altro calibro.

Daniele Radini Tedeschi

In sintesi, mentre il team dietro L’Isola dei Famosi pensava di innovare il format, forse non ha tenuto conto delle aspettative del suo pubblico, abituato a dinamiche diverse. Questo disallineamento tra aspettative e realtà potrebbe aver giocato un ruolo cruciale nel rendere la stagione meno apprezzata rispetto al passato. Pier Silvio Berlusconi sottolinea un punto fondamentale: la mancanza di storie avvincenti e di quella lotta per la sopravvivenza che ha sempre caratterizzato il programma. Forse è tempo di un ripensamento per riportare L’Isola ai suoi giorni di gloria.

CONDIVIDI ☞