x

Advertisement

Madonna festeggia i 60 anni a Pompei: tra fascino e polemiche

Advertisement

Madonna ha scelto un luogo straordinario per festeggiare il suo sessantesimo compleanno, nientemeno che gli scavi archeologici di Pompei, optando per una location di rara bellezza e significato storico.

La popstar ha privatizzato alcuni dei siti più iconici come l’Anfiteatro e la Casa dei Vettii per una celebrazione all’insegna dello sfarzo, nonostante le rassicurazioni precedenti del prefetto di Napoli che non si sarebbe svolto nulla di eccessivamente grandioso. Tuttavia, l’arrivo di Madonna con un seguito di sei minivan e un’auto di scorta ha immediatamente acceso i riflettori sull’evento, sollevando le prime critiche.

Dettagli del party e la sorpresa del buffet

Contrariamente a quanto dichiarato, la festa non si è limitata a pochi intimi ma ha visto un’organizzazione degna di un grande evento: luci, musica acustica per rispettare la tranquillità del luogo, e persino macchine del fumo hanno animato la serata.

Il buffet non era un semplice rinfresco ma un vero e proprio banchetto, preparato per accogliere un numero significativo di ospiti. Questi dettagli non hanno fatto altro che alimentare le polemiche, soprattutto per l’uso di uno spazio archeologico di inestimabile valore per un evento privato, nonostante la festa sia proseguita fino a notte fonda, terminando intorno alle 2:00.

Madonna

La generosa donazione di Madonna e le reazioni

Nonostante le controversie, l’evento ha avuto anche un risvolto positivo. Madonna ha effettuato una generosa donazione di 250.000 euro a sostegno del progetto “Sogno di volare”, promosso dalla direzione di Pompei. Questo progetto, che coinvolge le scuole locali nella messa in scena di una commedia classica, beneficerà interamente dalla somma donata, coprendo le spese per l’intero anno scolastico 2024/2025.

Il direttore di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, ha espresso grande gratitudine per il sostegno ricevuto, sottolineando l’importanza di tale contributo per la comunità educativa locale. Nonostante le polemiche, l’evento si è concluso senza problemi, lasciando il sito in perfetto ordine, come confermato da un sopralluogo il mattino seguente.

CONDIVIDI ☞