x

Advertisement

Addio Rai per Pino Insegno? Delusione dopo il nuovo show e la stoccata a De Martino

Advertisement

Pino Insegno, riconosciuto volto televisivo, ha recentemente condiviso le sue riflessioni e le novità riguardanti i suoi impegni con la Rai, in un’intervista esclusiva rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni. Il conduttore ha espresso una certa delusione per le modifiche apportate al suo prossimo progetto televisivo, inizialmente previsto per sei puntate, ma successivamente ridotto a sole due, che andranno in onda il 3 e il 10 gennaio. Nonostante il cambiamento, Insegno sarà affiancato da Francesco Pannofino e Luca Ward in un varietà ricco di musica, balletti e una gara tematica sui film, promettendo di offrire un intrattenimento di qualità agli spettatori.

Pino Insegno, un futuro incerto: Rai rifiuta il suo nuovo programma?

Il conduttore di “Reazione a catena” ha anche parlato del suo recente passaggio a “L’Eredità”, un ruolo ereditato da Marco Liorni. Insegno ha sottolineato come questa esperienza rappresenti un momento positivo della sua carriera, con ascolti che, seppur non eccezionali, si mantengono su livelli accettabili. La sua gestione di “Reazione a catena” proseguirà fino a novembre, momento in cui il testimone tornerà a Liorni, che potrebbe incontrare alcune difficoltà nell’adattamento al programma nei mesi successivi.

Insegno, inoltre, ha anticipato i suoi piani personali, rivelando una prossima vacanza a Londra con i suoi figli. Durante il soggiorno, prevede di immergersi nella cultura pop attraverso la visita al musical dedicato a Michael Jackson e al tour di Harry Potter. Questo viaggio rappresenta un momento di pausa e ricarica prima di tuffarsi nuovamente nei suoi impegni televisivi.

Pino Insegno

Tra le questioni discusse, Insegno ha toccato anche i recenti sviluppi all’interno della Rai, segnatamente l’addio di Amadeus che, dopo cinque anni di successi con “Affari Tuoi” e il Festival di Sanremo, passa il testimone a Stefano De Martino e Carlo Conti. Insegno ha espresso apprezzamento per Conti, descritto come un conduttore elegante e capace, e ha augurato buona fortuna ai suoi successori, evidenziando le sfide che questi incontreranno nel mantenere l’alto standard lasciato da Amadeus.

Stefano De Martino

Infine, nonostante le polemiche che spesso emergono sui social media, Insegno si mantiene fiducioso riguardo il proprio ruolo a “Reazione a catena”, sottolineando di non essere influenzato dalle critiche e di rimanere concentrato sul fornire intrattenimento di qualità al suo pubblico. La sua prossima avventura in prime time su Rai 1 è attesa con interesse, promettendo di portare una nuova ventata di freschezza nella programmazione televisiva.

CONDIVIDI ☞