Asia Argento ha apertamente discusso la sua lotta contro le dipendenze e la sua rinascita personale in una recente intervista. La celebre attrice e regista ha dichiarato di essere sobria da tre anni, senza alcool né droghe, segnando un cambiamento significativo nel suo approccio alla vita. In questa fase di rinascita, ha anche riflettuto su alcuni degli episodi più turbolenti del suo passato, incluso il suo rapporto con l’ex compagno e collega, Morgan.
“Marco è una persona malata che ancora non ha iniziato un cambiamento. Gli ultimi fatti legati a Marco sono terrificanti, ma se lui avesse avuto la grazia di desiderare di rimanere pulito non si sarebbe comportato in quel modo. Non lo sto giustificando: anzi forse pagare può essere l’unica cosa in grado di fermare il suo autolesionismo.”
Asia Argento parla di Morgan: “È malato, i fatti sono allarmanti!”
Argento ha ricordato come, durante la loro relazione, abbia avuto a che fare con comportamenti che ora riconosce come inaccettabili, tra cui accuse di maltrattamenti e stalking, che hanno poi portato a una causa legale. Ha espresso rammarico per come certe dinamiche nella loro relazione abbiano avuto ripercussioni negative sia personali che professionali.
Oltre alla sua vita sentimentale, Asia Argento ha parlato dell’impatto che l’ambiente familiare ha avuto sulla sua giovinezza, con una madre che era spesso violenta e un padre, il regista Dario Argento, apparentemente distaccato dai suoi problemi personali. Ha descritto un’infanzia difficile, segnata da episodi di violenza e abuso, che hanno inevitabilmente influenzato le sue scelte e comportamenti in età adulta.
Asia ha trovato nella meditazione una pratica quotidiana fondamentale per mantenere la sua stabilità emotiva e mentale. Dedica dai quarantacinque ai sessanta minuti ogni mattina a questa attività, che descrive come cruciale per la sua capacità di rimanere centrata e lontana dai guai. Considera la meditazione non solo una forma di rilassamento ma una vera e propria ancora di salvezza, che le permette di affrontare le giornate con rinnovato equilibrio e chiarezza.
Inoltre, l’intervista ha toccato il tema delle disparità di trattamento tra uomini e donne nel mondo dello spettacolo, in particolare riguardo alle conseguenze delle accuse di comportamento inappropriato. Asia Argento ha osservato come, nel caso di Morgan, nonostante le gravi accuse e i comportamenti controversi, vi sia stata una certa indulgenza, cosa che spesso non si verifica quando le figure in questione sono femminili.
Asia Argento ha espresso una sorta di comprensione riluttante per Morgan, descrivendolo come una persona che non ha ancora iniziato un vero percorso di cambiamento, nonostante i fatti allarmanti legati al suo comportamento. Ha sottolineato come, a volte, la speranza di vedere un cambiamento in chi si ama possa spingere a tollerare l’intollerabile, ma ha anche riconosciuto che certe dinamiche sono troppo distruttive per essere giustificate o ignorate. La sua storia è un potente promemoria dell’importanza di affrontare le proprie battaglie interne e di cercare attivamente vie di guarigione e miglioramento personale.