x

Advertisement

Amadeus, ascolti sotto le aspettative sul Nove: la profezia di Selvaggia Lucarelli si avvera!

Advertisement

Appena due giorni dopo il suo debutto su Discovery, Amadeus ha già dovuto confrontarsi con la realtà di ascolti deludenti per la sua nuova trasmissione su Canale Nove. Il noto presentatore ha lanciato domenica 22 settembre la versione rinnovata de I Soliti Ignoti, ribattezzata “Chissà chi è”, seguita dallo spettacolo “Suzuki Music Party”. Dopo un periodo di grande successo su Rai, dove aveva condotto cinque Festival di Sanremo e rilanciato “Affari Tuoi”, le aspettative erano elevate per il suo trasferimento a Discovery.

Amadeus flop sul Nove? Selvaggia Lucarelli aveva profetizzato tutto!

Tuttavia, i primi dati Auditel hanno sorpreso molti. “Chissà chi è” ha debuttato con soli 926.000 spettatori e uno share del 5,2%, mentre il “Suzuki Music Party” ha attirato appena 628.000 spettatori, ottenendo un 4,6% di share. Questi risultati sono stati rapidamente etichettati come un flop inaspettato, una svolta sorprendente per colui che è stato soprannominato “l’uomo dei record”.

Il vero shock è arrivato con la seconda puntata del game show, che ha visto una diminuzione ancora più marcata. Il 23 settembre, Amadeus ha attirato 753.000 spettatori con un 3,6% di share, molto al di sotto delle aspettative e ben lontano dallo share a doppia cifra raggiunto l’anno precedente da Fabio Fazio con il suo “Che Tempo Che Fa”.

amadeus

In questo scenario, una figura emerge come particolarmente profetica: Selvaggia Lucarelli. Già mesi fa, la giornalista e giudice di “Ballando con le stelle” aveva espresso scetticismo sul passaggio di Amadeus a Discovery, commentando sui rischi della migrazione di un conduttore da una rete all’altra. Lucarelli aveva scritto:

“Retroscena a parte, bisognerà capire se ad Amadeus converrà mollare la Rai. Fazio e Crozza sono due personaggi molto forti con un seguito fedele, Amadeus ha avuto sempre programmi molto forti. La migrazione ha i suoi rischi, vedremo.”

Recentemente, alla luce dei dati deludenti, Lucarelli ha ricordato il suo precedente commento, ripostando il suo vecchio tweet con un tono ironico: “Ama tu mi dovevi dare retta”. Questa reazione ha sollevato ulteriori discussioni e speculazioni sui futuri sviluppi della carriera televisiva di Amadeus e sulle dinamiche del mercato televisivo in generale. Mentre il conduttore cerca di adattarsi al suo nuovo ambiente su Discovery, il dibattito sull’impatto dei cambi di rete continua a tenere banco nelle discussioni pubbliche e nei media.

CONDIVIDI ☞