x

Advertisement

Roberta Bruzzone, scivolone in diretta a “Ore 14”: la reazione immediata del pubblico

Un momento imbarazzante durante la trasmissione serale

Advertisement

Nella puntata di “Ore 14” andata in onda il 3 luglio 2025, Milo Infante ha ripreso l’argomento del delitto di Garlasco, con un dibattito carico di tensione in studio. Il confronto tra esperti e consulenti, concentrato su dettagli tecnici come l’impronta 33, la posizione del corpo e la testimonianza di Stasi, è stato interrotto da un momento di imbarazzo che non è passato inosservato agli spettatori a casa.

I social si sono accesi immediatamente con commenti pungenti: “Ma che sta dicendo?”, “Non capisce nulla”, “Che figuraccia”.

L’errore della criminologa in diretta

L’inciampo è arrivato da Roberta Bruzzone, presente in qualità di esperta. Durante la sua analisi sul dettaglio delle luci accese nelle abitazioni vicino al luogo del delitto, si è rivolta al colonnello Cassese con una domanda che ha generato confusione: «La casa della nonna delle Cappa, quella a Tromello, all’epoca era abitata?».

Cassese ha risposto con calma spiegando che lì viveva il fratello dei Cappa, ma Bruzzone ha insistito collegando la luce accesa alla presenza di qualcuno in casa, ricevendo però un’ulteriore precisazione: la questione delle luci riguardava la casa della nonna di Chiara Poggi, non quella delle Cappa. Un altro ospite ha sottolineato che, sebbene la casa fosse effettivamente abitata, il fratello si trovava in Croazia già da tre anni.

La reazione del web: “Non sa neanche di cosa parla”

I social sono esplosi: utenti su X hanno commentato con sarcasmo la confusione creata in studio, criticando la criminologa per aver confuso i dettagli di un caso così delicato. “Sta confondendo la casa della nonna di Chiara con quella delle Cappa, ma che figura!”, “La tuttologa fa confusione con le luci accese e le nonne, imbarazzante”, “Neanche sa di quale casa si parla”.

Intanto il dibattito prosegue, ma l’attenzione è sulla gaffe

Mentre in studio il confronto proseguiva analizzando tracce ematiche, dinamiche del corpo e incongruenze delle testimonianze, l’attenzione del pubblico si è spostata interamente sulla gaffe della Bruzzone, che è diventata l’argomento principale fuori dallo studio. Un episodio che ha catalizzato i commenti, trasformando un confronto tecnico in una valanga di ironie online.

CONDIVIDI ☞