x

Advertisement

“Siamo a pezzi”: Fabio Fazio si commuove a Che Tempo Che Fa

Una serata colma di emozione e ricordi

Advertisement

La nuova puntata di Che Tempo Che Fa, andata in onda la sera successiva alla scomparsa del Maestro Peppe Vessicchio, si è aperta con un’intensa ondata di commozione. Fabio Fazio, visibilmente provato, ha voluto rendere omaggio a un uomo che non era solo un grande artista, ma anche un amico caro e presenza familiare per milioni di telespettatori italiani.

Con voce tremante, il conduttore ha introdotto la trasmissione dicendo: “Questa non è una serata come le altre. Sentiamo tutti un peso sul cuore. Abbiamo perso una persona che amavamo profondamente, sia noi del programma che il pubblico. Peppe avrebbe dovuto essere qui con noi, ma le sue condizioni di salute glielo hanno impedito. Questa puntata è tutta per lui”.

Il silenzio in studio e la commozione del pubblico

Le parole di Fazio hanno scatenato un silenzio carico di emozione tra il pubblico in studio. Abituati al tono pacato ma sempre brillante del presentatore, i telespettatori hanno percepito subito la profondità del dolore. Non era un semplice saluto a un personaggio noto, ma l’addio sincero a un uomo amato e stimato. Sullo schermo scorrevano immagini di repertorio che ripercorrevano la carriera del Maestro: momenti memorabili a Sanremo, dietro il leggio con la bacchetta in mano, o in televisione, dove la sua ironia pacata e il suo garbo erano diventati iconici.

Un legame di lunga data, nato tra musica e televisione

Il rapporto tra Fabio Fazio e Peppe Vessicchio si era consolidato nel corso degli anni, tra trasmissioni televisive e progetti dedicati alla grande musica italiana. La loro amicizia risaliva ai tempi del Festival di Sanremo, dove si erano conosciuti e avevano imparato a rispettarsi reciprocamente. La notizia della morte del Maestro, avvenuta sabato 8 novembre a 69 anni per una polmonite interstiziale, ha colpito profondamente il conduttore, che ha confessato di essere “sotto shock”.

Le ultime parole scambiate tra Fazio e il Maestro

Nel corso di un’intervista, Fazio ha raccontato il loro ultimo scambio di messaggi, avvenuto pochi giorni prima della tragedia. Si stavano organizzando per la partecipazione di Vessicchio alla trasmissione, in occasione della pubblicazione del suo nuovo libro per ragazzi. “Mi aveva scritto che doveva posticipare di un paio di settimane, aveva la tosse e non si sentiva bene. Mi ha detto con estrema gentilezza: ‘Sei stato il mio primo pensiero, volevo avvisarti’. Gli ho risposto di non preoccuparsi, di riprendersi con calma. L’ho salutato come sempre: ‘Ti aspettiamo, Peppe’”, ha ricordato Fazio con emozione.

Un tributo discreto, nel segno dell’affetto

Durante la puntata, Fazio ha ripetuto quelle stesse parole in diretta, con un filo di voce che ha reso evidente il dolore ancora vivo: “Ti aspettiamo, Peppe”. La serata è proseguita in modo delicato, come un omaggio costante ma non invadente, arricchita da musiche e immagini che raccontavano una vita dedicata alla bellezza e all’armonia.

Un saluto commosso, intimo e rispettoso, nello stile sobrio di Fazio. Un modo per rendere omaggio non solo al musicista, ma all’uomo capace di conquistare il cuore di un intero Paese con la sua arte e la sua umanità.

CONDIVIDI ☞