Giovanna Civitillo si prepara per Sanremo 2024. Sarà in prima fila al teatro Ariston con suo figlio José, che ha quindici anni. Il marito, a 61 anni, si esibirà sul palco. Giovanna lavorerà anche come inviata per il programma “La vita in diretta” e presenterà su RaiRadio2 “La versione delle 2” insieme ad Andrea Delogu.
Giovanna Civitillo confessa tutto: “Sono stanca degli insulti”
Tra i sorrisi per le nuove opportunità professionali, però, l’ombra dell’“hate” online si fa sentire. “Mi accusano di essere raccomandata“, confida a Novella 2000, non nascondendo di subire attacchi e insulti.
“Spesso ricevo insulti volti a minare la mia autostima – svela Giovanna – ma agli haters non farà piacere sapere che, a dispetto del loro impegno, quando mi guardo allo specchio vedo una donna risolta e soddisfatta di sé. Mi accusano di essere ‘raccomandata’ e ‘la moglie di’, eppure la mia presenza in Rai, come ballerina, risale al 1996, tempo in cui io e Ama nemmeno ci conoscevamo. Con buona pace degli odiatori ho una consapevolezza di me stessa che nessuno può scalfire”.
Attraverso il settimanale, Civitillo invia un messaggio deciso ai critici online, rivelando anche il motivo per cui ha lasciato la danza:
“Ho ritenuto che nessuna soddisfazione fosse paragonabile a quella di avere una famiglia nella quale essere presente“.
La nascita del figlio ha segnato una svolta:
“Quando nacque José promisi a me stessa che per nulla al mondo avrei delegato la sua crescita a una tata“.
Per lei, l’addio al mondo della danza non è stato un sacrificio, ma una scelta di vita all’insegna della ricerca della felicità personale e familiare.
Giovanna Civitillo racconta la sua vita con Amadeus come una vera e propria favola, riconoscendo l’influenza positiva della sua famiglia:
“Ha fatto di me una persona migliore“.
Confrontando la Giovanna di un tempo, la descrive come “una ragazza egoista“, sottolineando come il marito e il figlio, diventati la sua massima priorità, l’abbiano guidata a scoprire che “l’amore vero ti rende una persona migliore“.