La celebre attrice italiana Sandra Milo, icona del grande schermo e volto amato della televisione, si è spenta serenamente nella sua dimora, come da lei desiderato, avvolta dall’amore della sua famiglia. Nelle ultime ore, i figli hanno svelato il perchè del suo vestito bianco nel giorno del suo addio. Il motivo è sorprendente e ha commosso tutti.
Addio in bianco: la scelta di Sandra Milo e il ricordo dei suoi cari
I suoi tre figli, onorando le sue volontà, le hanno permesso di trascorrere i suoi ultimi momenti nel calore del focolare domestico, circondata dall’affetto di chi le ha sempre voluto bene, inclusi i suoi fedeli compagni a quattro zampe, Jim e Lady. Debora Ergas, la figlia maggiore e giornalista, ha condiviso in televisione, presso il programma “La vita in diretta” di Alberto Matano, il desiderio della madre di mantenere fino alla fine l’immagine di una donna forte e sorridente. Queste le parole della figlia:
“Voleva che il pubblico la ricordasse bella, sorridente, elegante e luminosa”
Affettuosamente chiamata “Sandrocchia” da Federico Fellini, che la considerava una musa, Sandra Milo ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo cinematografico con ruoli memorabili in capolavori come “Il generale Della Rovere”, “Giulietta degli spiriti” e “8½”. La sua carriera si è estesa anche al piccolo schermo, dove l’ultimo appuntamento con il pubblico è stato nel 2023 con il programma “Quelle brave ragazze”, trasmesso su Sky.
Le Confessioni di Debora a “La vita in diretta”
L’intensa vita sentimentale di Sandra Milo ha visto momenti di grande passione e cambiamenti repentini. Sposatasi giovanissima a soli 15 anni con il marchese Cesare Rodighiero, da cui ebbe un figlio che tristemente non sopravvisse alla nascita, ha poi vissuto un breve matrimonio che si concluse dopo soli 21 giorni, successivamente annullato dalla Sacra Rota.
La sua vita è stata poi arricchita dall’incontro con il produttore greco Moris Ergas, che l’ha introdotta nel mondo del cinema sotto la guida di Pietrangeli e dal quale è nata Debora. Seguì poi una relazione con Ottavio De Lollis, dalla quale sono nati Ciro e Azzurra.
Debora, intervistata da “La vita in diretta”, ha sottolineato il ruolo di sua madre come difensore dei diritti civili, citando il suo impegno contro la violenza sulle donne, l’omofobia e la discriminazione, nonché il suo sostegno ai diritti dei figli nati fuori dal matrimonio. “È stata una paladina dei diritti civili”, ha ricordato con ammirazione. Sandra Milo ha sempre professato l’indipendenza e la libertà personale, insegnando ai suoi figli il valore dell’autosufficienza sia economica che emotiva.
Nel racconto toccante di Debora, emerge l’immagine di una donna che ha vissuto la vita con passione e determinazione.
“L’abbiamo vestita di bianco perché era uno dei suoi vestiti preferiti”
Lo ha detto proprio Debora, evidenziando come la madre abbia mantenuto un senso di femminilità e forza fino alla fine. La scelta di indossare un abito bianco, il trucco curato, i tacchi a spillo e una delle sue collane preferite, sono stati l’ultimo tributo alla sua bellezza e al suo spirito indomabile.