Durante l’appuntamento televisivo di “Domenica In“, Lino Banfi ha condiviso la ragione della sua espressione seria nell’ultimo atto del Festival di Sanremo, un particolare che ha poi suscitato commenti dal cantante Ignazio Boschetto.
Dopo Sanremo, Lino Banfi rivela: “Il motivo del mio volto serio”
Recentemente, Lino Banfi, a 87 anni, è diventato argomento di discussione sui social durante l’ultimo atto di Sanremo 2024. I telespettatori hanno notato l’attore, apparentemente serio e distaccato, mentre lo spettacolo si svolgeva tra musica e battute. Presente a “Domenica In” in un episodio dedicato al Festival, Banfi ha chiarito le ragioni del suo atteggiamento serio.
“Seduto in prima fila, tutti avrebbero pensato che fossi nel miglior posto! Accanto a Mara Venier, dietro al maestro De Amicis, ho finito per vedere il Festival solo dalle sue spalle. E allora, quando mi chiedono ‘perché non ridi?’, cosa dovrei trovare divertente se non capisco cosa sta succedendo?” ha espresso Banfi in modo franco. Continuando il discorso tra le risate con Emma e Mara Venier, ha aggiunto:
“I giovani cantanti coprono la bocca con il microfono e non si capisce nulla! Prima si nascondono dietro il microfono e poi gridano, noi anziani rimaniamo a bocca aperta senza capire.”
Quando la discussione sembrava essersi placata, Ignazio Boschetto del gruppo Il Volo ha riaperto il dibattito. Il cantante, dopo aver discusso della sua performance al Festival, ha congedato il pubblico con un commento pungente: “Un’ultima cosa: i cantanti dovrebbero cantare, non urlare”, sembrando fare un diretto riferimento alle parole di Banfi.
Lino Banfi sfoga la sua rabbia al festival, L’ira di Nonno Libero a Sanremo#sanremo2024 #domenicain #sanremo #linobanfi pic.twitter.com/IaQGs24Niu
— Piper Spettacolo Italiano (@AlbertoFuschi) February 11, 2024