Il nuovo Dpcm, illustrato da Giuseppe Conte nel corso di una conferenza stampa in diretta domenica 25 ottobre è stato accolto da tante critiche, da parte non solo di esponenti del mondo della politica ma anche dello spettacolo tra cui Ezio Greggio.
Lo storico conduttore di Striscia la notizia, ospite nel salotto televisivo di Mara Venier ha dibattuto a Domenica In di vari temi.
“Mara son qui per te, Barbara D’Urso è sola”, ha esordito Ezio Greggio entrando nello studio del programma di Rai1, la Venier complice ha riso divertita.
Poi nel corso dell’intervista la conduttrice ha tessuto le lodi del tg satirico fondato da Antonio Ricci con una significativa esclamazione: “Averceeene!”.
Dopo aver ospitato nel suo salotto domenicale Maria De Filippi, Mara Venier ha portato in Rai un altro volto noto di Mediaset.
Nel corso dello spazio dedicato ad Ezio Greggio, si è toccato anche come argomento l’attualità. Si è discusso delle nuove misure adottate dal governo per contrastare l’emergenza Coronavirus.
Così il noto conduttore del tg satirico ha criticato Conte con tono deciso ha commentato: “Avete fatto un errore che uccide la cultura”.
Ezio Greggio, ospite a Domenica In, ha avuto modo di dire la sua sui provvedimenti resi noti da Giuseppe Conte, che prevedono nel nuovo Dpcm la chiusura di cinema e di teatri.
Così Ezio Greggio di fronte a Mara Venier ha mosso una critica velata ad alcuni provvedimenti presi dal governo italiano.
Greggio ha infatti criticato un punto che lo riguarda da vicino dichiarando:
“Un errore pazzesco chiudere i cinema ed i teatri. Sono i luoghi più sicuri in assoluto.
Significa togliere libertà, togliere cultura. Un errore ammazzare il cinema e il teatro. Lancio un appello affinché ci ripensino”.
Ezio Greggio, che è stato impegnato di recente con la commedia di Vanzina dal titolo Lockdown all’italiana, come esponente del mondo dello spettacolo si fa interprete del malumore dei suoi colleghi.
Infatti le nuove misure penalizzano il settore dello spettacolo colpendo tutti i dipendenti che lavorano in esso.
This post was last modified on 26 Ottobre 2020 12:31
Le frizioni commerciali tra Washington e Bruxelles si trasformano in una minaccia concreta per l’economia…
Un disastro in pochi istanti Non erano passati neanche sessanta secondi dal decollo quando il…
Il mistero di una scomparsa che scuote la Liguria Una tragedia inspiegabile ha colpito la…
Una giornata d’estate che si trasforma in incubo Basta un attimo perché un pomeriggio di…
Un vuoto incolmabile La scomparsa improvvisa di una giovane donna che aveva fatto della determinazione…
Un falò che ribalta tutto A Temptation Island non esiste nulla di definitivo fino all’ultimo…
Una storia che fa sognare, ma con qualche imprevisto Il legame tra Ilary Blasi e…
Il cantautore toscano si racconta senza filtri Su Pupo si possono dire tante cose, ma…
Una separazione silenziosa dopo tre decenni insieme Dopo trent’anni di vita condivisa e tre figli,…
Pier Silvio Berlusconi, parole senza filtri Pier Silvio Berlusconi ha scelto di parlare chiaro, con…