Categorie: Attualità

Abbattimento dell’orsa JJ4: l’Unione Europea chiamata a prendere una decisione sul destino dell’animale

Il destino dell’orsa JJ4, responsabile della morte del runner Andrea Papi, sembrerebbe ormai scritto malgrado l’opposizione da parte di molte voci che hanno animato il dibattito che ha chiamato a raccolta l’opinione pubblica. Per ora si prende tempo sull’abbattimento dell’esemplare identificato geneticamente come l’aggressore che ha aggredito che ha provocato la morte di Papi, ma anche di aver in passato aggredito altre volte gli esseri umani, il caso deve essere risolto dalla Commissione Europea.

Secondo la direttiva europea Habitat spetta alle autorità nazionali deliberare sull’eventuale abbattimento di esemplari di specie protette in base a motivazioni imprescindibili, tra cui la sicurezza pubblica, un appunto condiviso dal portavoce della Commissione Ue, che si è espresso sul caso dell’orsa JJ4.

“Le autorità degli Stati membri responsabili della gestione della fauna selvatica dispongono degli strumenti adeguati per valutare ogni singolo caso e adottare misure preventive o reattive appropriate. La legislazione dell’Ue sulla natura offre alle autorità nazionali un quadro di riferimento per garantire sia la sicurezza delle persone che la conservazione delle specie selvatiche protette”.

Il destino dell’orsa JJ4, all’Unione Europea spetta la decisione

“Le misure pertinenti comprendono la sensibilizzazione e l’informazione delle persone che entrano nelle aree frequentate dagli orsi; la corretta gestione dei rifiuti e la rimozione degli attrattori alimentari per gli orsi; squadre di emergenza specializzate per affrontare tempestivamente gli esemplari problematici che mostrano un comportamento potenzialmente pericoloso. La coesistenza con i grandi carnivori si è dimostrata possibile” – questo quanto riferito dal portavoce.

Leggi anche: Maurizio Fugatti, presidente della Provincia di Trento, firma il decreto per l’abbattimento dell’orso: “La priorità è la sicurezza delle persone”

Nel corso del suo intervento non solo ha rivolto le condoglianze ai familiari del runner 26enne aggredito a morte dall’orsa JJ4 ma ha anche ribadito l’intenzione di tutelare una convivenza pacifica uomo-animale precisando i punti centrali: “Ma richiede misure precauzionali ed è un processo continuo per garantire la sicurezza delle persone e la protezione dei mezzi di sussistenza. La Commissione ha sempre sostenuto gli Stati membri nei loro sforzi per migliorare lo stato di conservazione dei grandi carnivori protetti, garantendo al contempo la coesistenza con l’uomo e il bestiame”.

Leggi anche: Strage di Erba, Olindo Romano rompe il silenzio dal carcere: “Io e Rosa non c’entriamo niente. Il futuro lo immagino finalmente liberi”

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

4 ore fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

5 ore fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

2 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

3 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

4 giorni fa