Avete fiducia nelle vostre intuizioni? In quella vocina interiore che spesso vi dà suggerimenti, indicazioni, pareri?
Dentro di noi nascondiamo tutti un istinto nel percepire le cose e concedergli fiducia, significa ottenere la guida più sicura che potremmo desiderare.
Spesso ci capita di percepire delle sensazioni che in seguito si rivelano esatte, concrete.
Non sempre però, quando ci arrivano, riusciamo a prenderle seriamente, a dar loro fiducia.
Forse perché spaventati dalla paura di poter commettere degli errori di valutazione, non basandoci su informazioni reali.
Quella voce intuitiva però, potrebbe esserci di grande aiuto.
Infatti il nostro cervello elabora un’ infinita’ di informazioni di cui noi non siamo a conoscenza.
Sicuramente non sarebbe logico basare i nostri comportamenti esclusivamente sul nostro intuito ma sarebbe bene, se non altro, dargli ascolto, un minimo di fiducia.
Come accennato precedentemente, a volte accadono avvenimenti che non ci piacciono e non ne capiamo il motivo.
In questi casi soprattutto, finiamo per non ascoltare questa sensazione e scegliamo di comportarci secondo una logica.
Questo perché siamo convinti che l’intelletto non può sbagliare, mentre l’istinto sì.
Ci imponiamo di non dar ascolto a quello che sentiamo, forse per proteggere la nostra integrità.
Questo potere intuitivo al quale difficilmente concediamo fiducia, può rivelarsi di una concretezza disarmante. Una delle poche certezze nella vita.
Questa capacità di intuire le cose svolge un ruolo fondamentale soprattutto per quel che riguarda le emozioni.
Infatti è proprio qui che entra in gioco la capacità di comprendere appieno lo stato d’ animo di chi abbiamo di fronte, che sia di gioia o di dolore.
Stiamo parlando di empatia, che a sua volta possiamo considerare una forma di emozione.
Ma possiamo davvero affermare che quello che proviamo corrisponda alla realtà?
Con il passare del tempo finiamo per abituarci a ricevere questo tipo di i formazioni e impariamo a come poterle utilizzare, a dar loro fiducia.
Se ci fermiamo a riflettere ognuno di noi utilizza questa capacità, soprattutto in amore.
Ci accorgiamo che ascoltare il cuore ci fa fare spesso la scelta giusta senza sbagliare.
Dobbiamo imparare a trasformare il nostro intuito in capacità di riconoscere le situazione e valutare le persone che sono accanto a noi.
Sempre mantenendo il giusto equilibrio tra la realtà e l’immaginazione per non rischiare di commettere errori.
È statisticamente provato che le donne, più degli uomini, hanno la capacità di intuire quello che sta per accadere senza commettere errori.
Dobbiamo stare molto attenti quando valutiamo una situazione, a non commettere errori.
Sarebbe troppo semplice dar fiducia solo alle nostre percezioni senza tener presente tutte le informazioni necessarie per una corretta valutazione.
Bisogna imparare a mantenere il giusto equilibrio nel valutare le situazioni e saper affrontare un cambiamento se la circostanza lo richiede.
Usare il nostro intuito sì, ma attenzione a dargli il giusto posto nella nostra vita.
Per non rischiare di commettere errori bisogna aver fiducia in noi stessi, ma senza perdere di vista la realtà.
Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…
Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…
Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…
Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…
La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…
Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…
Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…
Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…
Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…
Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…