Psicologia

Ad un figlio non si parla male di un genitore. Tutte le conseguenze sullo sviluppo psicologico che comporta

Non bisogna mai parlar male ad un figlio del proprio genitore, può essere dannoso.

Se un genitore  parla male dell’altro, in presenza del figlio, non può che commettere un errore importante.

Un errore che può avere delle conseguenze non positive per il suo futuro equilibrio emotivo e il suo carattere.

Ma non solo.

Può commettere anche un reato: il reato dell’alienazione genitoriale.

Poichè, come è previsto dalla legge 12.318 / 2010, nell’ art. 2 °, (che definisce alienante la persona che promuove o induce all’alienazione e alienatario l’individuo vittima dell’alienazione) :

“Ripudiare un genitore o rendere instabile la relazione con lui è considerato un atto di interferenza nella formazione psicologica del piccolo o dell’ adolescente”.

Insomma, parlare male di un genitore è davvero controproducente. Per se stessi e per i figli, i quali potrebbero crearsi un’immagine distorta della propria figura genitoriale.

Il piccolo in questione potrebbe sentirsi confuso, non protetto e infelice, vivendo con un genitore che parla male dell’altro.

Soprattutto se i genitori stanno per divorziare.

In tal caso il piccolo potrebbe sentirsi quasi conteso.

O addirittura in colpa per la separazione.

Tutto ciò non può che avere delle ripercussioni sulla sua vita scolastica, relazionale e affettiva.

Potrebbe diventare aggressivo, depresso o ansioso.

Spesso è proprio la madre a parlar male del padre.

Per questo motivo, la legge usa l’espressione “genitore”.

Tuttavia può anche succedere che sia la madre, la vittima di tale fenomeno e ciò può accadere davanti ad altri soggetti, come i nonni, gli zii, i padrini o i fratelli.

Perché si verificano atti di alienazione genitoriale?

L’esperienza mostra che gli atti di alienazione genitoriale di solito si verificano perché una delle due parti non accetta la fine della relazione amorosa.

Quando una relazione si rompe, può capitare infatti che uno dei coniugi, non riuscendo ad elaborare correttamente la separazione, il rifiuto e la rabbia, nutra  un grande desiderio di rivalsa,

Usare il proprio figlio come strumento di rivalsa per la fine del sogno dell’amore eterno, non è giusto, però.

Eppure l’alienante cerca di escludere il genitore dalla vita del figlio, in qualsiasi modo, spesso anche con false accuse.

In questo gioco di manipolazione, sono utilizzate tutte le armi, inclusa l’accusa della pratica di comportamenti rissosi e duri.

Ma questo non può che innescare un processo di demoralizzazione.

Per questo non bisognerebbe  fare il cosidetto  “lavaggio del cervello” al proprio figlio, per compromettere l’immagine dell’altro genitore, narrando con malizia fatti che non si sono verificati o che non si sono verificati come descritto.

Poichè il figlio finirà  per accettare come veri, i falsi ricordi che gli vengono impiantati e così non potrà che allontanarsi dal proprio padre o dalla propria  madre.

E ciò non è benefico per il piccolo, che non può che essere la vera vittima di questo fenomeno.

Per questo lo statuto dei diritti del piccolo può includere meccanismi di punizione sufficienti per inibire gli effetti dell’alienazione genitoriale.

Condividete l’articolo con i vostri amici, lo apprezzeranno!

Per approfondire: Come affrontare il difficile compito di fare il genitore ai genitori

 

Pubblicato da
Deborah

Post recenti

  • Attualità

“Don Matteo, no…”. L’attesa alla messa e poi l’incredibile tragedia

Un risveglio che ha gelato un’intera comunità Il silenzio ha avvolto Cannobio all’alba, quando quella…

27 minuti fa
  • Attualità

Lutto nel mondo dello spettacolo: addio al grande attore, dolore tra fan e colleghi

Una notizia che scuote il cinema e la TV Il mondo dello spettacolo è stato…

22 ore fa
  • Spettacolo

“Incredibile, guardate qui”. Alessio e Sonia M, cosa è emerso dopo Temptation Island

Temptation Island 2025, l’inizio che nessuno si aspettava Il debutto della nuova edizione di Temptation…

22 ore fa
  • Spettacolo

Grande Fratello, aria di rivoluzione: fuori Signorini, dentro un volto a sorpresa

Un cambio radicale per il reality più famoso Il Grande Fratello si prepara a una…

24 ore fa
  • Spettacolo

Mediaset pronta a rivoluzionare il reality: in arrivo una conduttrice al posto dello storico padrone di casa

La notizia è di quelle che fanno rumore: Alfonso Signorini fuori dal Grande Fratello. Dopo…

2 giorni fa
  • Attualità

Travolge un carabiniere durante la fuga: 32enne in moto senza documenti spezza la gamba al maresciallo

Il motociclista non si ferma all'alt e colpisce il militare: arrestato dopo un inseguimento Eraclea,…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio, il tentatore che ha già stregato Temptation Island

Il reality estivo riparte dalla Calabria Giovedì 3 luglio 2025 ha segnato l’inizio ufficiale della…

2 giorni fa
  • Attualità

Roberta Bruzzone, scivolone in diretta a “Ore 14”: la reazione immediata del pubblico

Un momento imbarazzante durante la trasmissione serale Nella puntata di “Ore 14” andata in onda…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Lui se ne va, lei rimane”: colpo di scena a Temptation Island

Un inizio che lascia il segno Il debutto di Temptation Island 2025 ha regalato subito…

2 giorni fa
  • Attualità

Martina Gillio muore a 22 anni dopo un malore in palestra: Poirino la saluta con cinque giorni di lutto

Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…

3 giorni fa