Il panorama cinematografico e televisivo internazionale è in lutto per la morte di un’attrice che, con il suo carisma e la sua bravura, ha lasciato un segno profondo in decenni di storia dello spettacolo. Si è spenta martedì 9 settembre a Manhattan, all’età di 88 anni. A confermare la notizia è stato il suo storico agente e amico, Dennis Aspland, che ha anche rivelato come da tempo lottasse contro una grave malattia. La causa del decesso, secondo le prime indiscrezioni, sarebbe una polmonite.
Originaria dell’Alabama e nata nel 1937, Polly Holliday raggiunse la notorietà negli anni ’70 grazie al ruolo di Florence Jean “Flo” Castleberry nella serie televisiva Alice. Fu proprio questa parte a lanciarla nell’olimpo delle star del piccolo schermo americano, facendole conquistare due Golden Globe e tre nomination agli Emmy. Il personaggio riscosse un tale successo da meritare una serie tutta sua, intitolata Flo, che contribuì a rafforzare ulteriormente la sua fama. L’espressione “Kiss my grits”, pronunciata dal suo personaggio, divenne un vero e proprio fenomeno culturale negli Stati Uniti.
Accanto alla lunga carriera televisiva, Polly Holliday è stata protagonista di numerosi film diventati poi cult. Il suo talento ha brillato in Gremlins – ruolo che le valse un Saturn Award – ma anche in commedie indimenticabili come Mrs. Doubtfire – Mammo per sempre, dove interpretava la vicina di casa Gloria Chaney, e in Genitori in trappola, una pellicola amata da intere famiglie negli anni ’90. La sua ultima apparizione cinematografica risale al 2010, in Fair Game – Caccia alla spia, accanto a nomi del calibro di Naomi Watts e Sean Penn.
Nonostante la fama, la sua esistenza è sempre rimasta riservata. Non si sposò né ebbe figli, una decisione che lei stessa spiegò in un’intervista a un tabloid americano, dichiarando che la recitazione aveva completamente assorbito le sue energie. “Ho vissuto per il mio mestiere”, aveva detto, senza alcun rimpianto, sottolineando quanto l’arte dell’interpretazione fosse stata la sua vera e unica passione.
Con la scomparsa di Polly Holliday si chiude un capitolo importante del mondo dello spettacolo. La sua carriera, lunga e piena di riconoscimenti, lascia un’impronta profonda nella memoria collettiva. Non solo per i premi ricevuti, ma soprattutto per la straordinaria capacità di dare vita a personaggi che continuano a emozionare generazioni di spettatori.
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…
Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…
Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…
Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…
Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…
La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…
Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…
Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…
Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…
Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…