Categorie: Attualità

Addio a Vittorio Emanuele di Savoia: scoppia il caos per i funerali al Duomo di Torino. Cosa sta succedendo?

Un acceso dibattito si è scatenato attorno ai funerali di Vittorio Emanuele di Savoia. Se da vivo non gli fu permesso, ora da defunto, sarà accolto nel duomo di Torino con il massimo rispetto delle Guardie d’Onore. Molti stanno parlando della decisione di tenere le esequie di Vittorio Emanuele di Savoia in duomo sabato 10 febbraio alle 15. Le celebrazioni inizieranno con la camera ardente posizionata nella reggia di Venaria Reale, distante dal centro, venerdì 9, e proseguiranno con la tumulazione del nobiluomo nella Cripta Reale della basilica di Superga, che domina la città.

Vittorio Emanuele di Savoia, scoppia la polemica sui funerali

Questa situazione riaccende antiche polemiche tra i principi costituzionali e le tradizioni della casa Savoia. “Vogliamo tornare in patria”, questo il grido che riecheggia dalle radici storiche della monarchia, sostenitrice del fascismo e delle leggi razziali, che ora vede riemergere ferventi sostenitori della monarchia, come se fossimo tornati all’epoca pre-rivoluzionaria francese. Al funerale, renderà omaggio anche il corpo volontario delle Guardie del Pantheon. In un’intervista su Quotidiano.net, Ugo D’Atri, 75 anni, presidente dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon ed ex ufficiale di Marina, ha chiarito che l’Istituto rappresenta un ampio spettro sociale, “dall’operaio al disoccupato al principe”. D’Atri sottolinea che la maggior parte dei membri sono militari, attivi o ritirati, e che circa il 15-20% sono donne.

Il cerimoniale secolare prevede una guardia silenziosa e rispettosa:

“Saremo in silenzio sull’attenti, accanto al feretro. Nello stesso modo facciamo le guardie al Pantheon. La nostra sarà una presenza discreta, siamo militari. Per noi Vittorio Emanuele di Savoia prima di tutto è figlio di un re e rappresenta la continuità vivente con i suoi predecessori”.

L’Istituto nacque nel 1878, fondato dai veterani del Risorgimento. “I monarchici sono coloro che credono fermamente nella storia e nella patria”, aggiunge D’Atri, indicando un profondo rispetto per la storia e l’importanza di conservare la memoria storica della nazione, anche in assenza di un’attuale alternativa politica monarchica.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Spettacolo

“Gianmarco, chi?”: Nadia si riprende la scena. Dal rifiuto televisivo al sogno romantico. Ecco chi è Andrea

Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…

4 ore fa
  • Attualità

“È il momento di andare”. Colpo di scena in tv: dopo 21 anni, il conduttore saluta tutti

Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…

6 ore fa
  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

1 giorno fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

1 giorno fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

3 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

4 giorni fa