Categorie: Attualità

Addio contanti? In Italia si paga sempre più cashless, preoccupazione per i consumatori | +35,5% transazioni nel 2023

In Italia, la tendenza è chiara e inequivocabile: si paga sempre meno in contanti e sempre più attraverso mezzi digitali. Un cambio di abitudini che sembra non conoscere battute d’arresto. Secondo gli ultimi dati, i pagamenti “cashless” hanno registrato nel 2023 un incremento del 35,5%, battendo il già notevole aumento del 21% dell’anno precedente.

La rivoluzione silenziosa: l’Italia dice addio al contante

Curioso è notare come il valore medio della spesa digitale si attesti sui 37 euro, segnando una diminuzione dell’8,1% rispetto al passato. Questo dettaglio non è trascurabile: indica una crescente confidenza degli italiani nel pagare anche i più piccoli importi senza l’uso di contanti.

Il panorama urbano è variegato, ma alcune città si distinguono per la loro predisposizione al cashless. Bolzano, Modena e Venezia guidano la classifica con incrementi impressionanti: rispettivamente +58,8%, +57,5% e +53,2%. A sorpresa, però, è la provincia Sud Sardegna a detenere il record dello scontrino medio più basso, poco più di 29 euro.

Focalizzandosi sui quartieri, Cannaregio e Marghera a Venezia svettano con incrementi che sfiorano e superano il +160%, seguiti da Sempione/City Life a Milano con un +124,4%. Al contrario, il quartiere Porto-Saragozza a Bologna si distingue per lo scontrino medio più basso, fermo a 18,4 euro.

 

Il fenomeno non si limita ai soli consumatori. Anche tra artigiani e professionisti si registra una marcata inclinazione verso il cashless. Umberto Zola di SumUp commenta che questa transizione è ormai “un’abitudine in tutta Italia”, che abbraccia diversi settori economici, non solo il retail e il turismo, ma anche il mondo degli artigiani e dei liberi professionisti.

“In particolare”, aggiunge Zola, “la crescita del cashless nei quartieri, sia centrali che periferici, delle maggiori città italiane risponde all’esigenza degli esercenti di offrire soluzioni di pagamento rapide ed efficienti”. La tendenza si profila come una risposta alle nuove esigenze di una fetta di consumatori in continua espansione.

Quello che emerge è quindi un quadro di una società che si sta velocemente adattando a modalità di pagamento più moderne e pratiche, delineando un futuro in cui il contante potrebbe diventare un ricordo del passato.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

17 ore fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

18 ore fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

3 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

4 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

5 giorni fa