Affari Tuoi, condotto da Stefano De Martino, è finito di nuovo sotto i riflettori per motivi tutt’altro che lusinghieri. Nonostante il grande successo del programma nel preserale di Rai1, con ascolti record che raggiungono il 26% di share e oltre 5,5 milioni di spettatori, il tiggì satirico Striscia la Notizia ha sollevato pesanti dubbi sulle dinamiche del gioco.
Le accuse non sono nuove: già durante l’edizione condotta da Amadeus, il programma era stato oggetto di critiche. Stavolta, però, Striscia ha presentato un’analisi statistica firmata dal professor Vincenzo Mauro, docente di Statistica all’Università di Macerata, che punta il dito su alcune “anomalie” sospette legate alle vincite e al comportamento dei concorrenti.
Il professor Mauro ha evidenziato che nell’edizione attuale di Affari Tuoi, una percentuale sorprendentemente alta di puntate vede i concorrenti scegliere inizialmente pacchi contenenti cifre importanti, spesso superiori ai 30mila euro. Secondo l’esperto, una tale sequenza di eventi si verifica una volta ogni 100.000 anni. Inoltre, la vincita media sarebbe salita dai previsti 40mila euro a circa 67mila euro, un valore ritenuto statisticamente improbabile.
Questi numeri, per il professore, non sono casuali: “I numeri mandano un messaggio rigoroso”, ha affermato durante il servizio andato in onda su Striscia. Questi risultati, combinati con il fatto che i concorrenti sembrano sempre più inclini a scegliere pacchi “di valore”, hanno alimentato le accuse di irregolarità nel programma.
Stefano De Martino non si è tirato indietro e ha deciso di rispondere direttamente alle polemiche. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, il conduttore ha dichiarato: “Fa parte della natura di Striscia sollevare dubbi. È legittimo farlo, ma il punto vero è dimostrare ciò che si afferma.” De Martino ha anche ricordato che la rivalità tra Affari Tuoi e Striscia la Notizia risale ai primi anni 2000, quando il programma dei pacchi faceva concorrenza a quello di Antonio Ricci per la fascia preserale.
Nonostante le critiche, De Martino sembra sereno e focalizzato sul successo del programma, che continua a macinare ascolti importanti. “Non credo manchino loro gli strumenti per verificare eventuali anomalie, se davvero ci fossero”, ha concluso il conduttore.
Oltre alle anomalie statistiche, Striscia ha parlato di “ludopatia di Stato”, insinuando che Affari Tuoi possa essere un gioco troppo vicino al concetto di azzardo. Questa accusa è stata accolta con scetticismo da molti spettatori, ma ha alimentato ulteriormente il dibattito.
Nonostante le polemiche, Affari Tuoi si conferma un successo, mentre il rivale Chissà chi è, condotto da Max Giusti su Nove, fatica a decollare ed è stato recentemente cancellato con una chiusura anticipata fissata per il 21 dicembre.
Tra critiche e record di ascolti, Affari Tuoi rimane uno dei programmi più discussi della televisione italiana. Le accuse di Striscia riusciranno a scuotere davvero il pubblico? Per ora, il successo dello show guidato da Stefano De Martino sembra inarrestabile. La vera sfida, però, sarà dimostrare che quei numeri non sono solo fortunati, ma anche trasparenti.
Un amore che ha fatto sognare Negli anni Novanta erano la coppia del momento: Eros…
Una puntata da ricordare: emozioni e vincite sorprendenti La serata del 6 novembre a “La…
Un’audizione ordinaria che degenera in caos Sembrava un pomeriggio come tanti nei corridoi del potere,…
Una scelta inattesa che spiazza i telespettatori Un colpo di scena ha scosso gli affezionati…
Un inizio inaspettato su Rai 1 La mattina del 5 novembre ha riservato una sorpresa…
Dietro le quinte di Ballando con le Stelle esplode il malumore L’atmosfera si fa tesa…
Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…
Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…
Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…
Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…