Alberto Angela ospite da Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa ha ricordato il padre con affetto e stima svelando che ha intenzione di proseguire il suo lavoro in tv da divulgatore scientifico annunciando il ritorno sul piccolo schermo di SuperQuark. La storica trasmissione condotta da Piero Angela, proseguirà con la messa in onda con un nuovo cocchiere: Alberto Angela, degno erede che avrà modo di tributare il ricordo del padre e rendere partecipe il pubblico degli emozionanti viaggi di scoperta alla base di questo noto programma.
Nel corso della puntata di Che Tempo Che Fa in onda il 7 maggio, il figlio del compianto Piero Angela ha comunicato che spetterà portare avanti SuperQuark, lo storico programma di divulgazione scientifica che però avrà un nuovo nome, e proporrà dei cambiamenti ma senza proporre degli stravolgimenti troppo evidenti. La scelta di cambiare nome alla trasmissione è stata dettagliatamente da Alberto Angela che ha deciso omaggiare suo padre ereditando il suo testimone, ma chiudendo anche una sorta di cerchio.
Ospite di Fabio Fazio nel salottino di Che Tempo Che Fa, il conduttore ha infatti spiegato: “Quando è mancato mio padre non sono stato a pensare al futuro dei progetti tv in quel momento. Poi ho cominciato a pensare questo: è giusto che la rotta che lui ha tracciato e per cui ha lavorato per decenni si fermi qua? Lui ha lavorato decenni per giungere qui; è giusto che i ragazzi che oggi mi dicono che sono ingegneri, astronauti, imprenditori e ricercatori e che fanno quei lavori perché hanno visto i programmi di mio padre siano privati di un simile programma?”.
Con orgoglio di figlio e di conduttore, ha quindi deciso di portare avanti il lavoro di Piero Angela in modo autonomo, ma senza rinnegare l’eredità paterna: “Mi sono anche chiesto: è giusto che la tv italiana, Rai 1, non abbia più un programma in prima serata di divulgazione scientifica? Mi sono detto no, ecco perché ho raccolto questa fiaccola rimasta per terra. Quindi continueremo SuperQuark, ma non lo chiameremo SuperQuark, perché quello è di papà, è il suo vestito, il suo vascello”.
Il divulgatore scientifico ha infine annunciato il ritorno di SuperQuark con un altro nome: “Ho chiesto alla Rai di togliere il titolo un po’ come si ritira la maglia di un calciatore. Cambieremo titolo e continueremo sulla stessa rotta, SuperQuark c’è, il gruppo di lavoro resta quasi tutto. Porterò anche altri miei collaboratori, ci sarà una sorta di evoluzione. Cominceremo quest’estate, per me è una enorme sfida”.
Leggi anche: Incoronazione di re Carlo III, bufera sul principe Harry per lo strano comportamento: “Che brutte immagini”
Ballando celebra vent’anni con una svolta inaspettata Il sabato sera televisivo si prepara a cambiare…
La quiete dopo la tempesta di Temptation Island Anche dopo la chiusura dell’ultima stagione di…
L’esibizione a Mazara del Vallo e l’applauso del pubblico Dopo le controversie che avevano accompagnato…
Una leggenda della musica italiana Edoardo Bennato, nato a Napoli nel 1946, è uno di…
Un silenzio che urla Ci sono istanti in cui il tempo sembra arrestarsi, come se…
Il nuovo capitolo nella carriera della conduttrice Bianca Guaccero, volto amatissimo dal pubblico televisivo italiano,…
Il ritorno dello show di Milly Carlucci si avvicina Le prove e le trattative sono…
Un pranzo in riva al mare riaccende le indiscrezioni Un incontro informale in un ristorante…
Una figura iconica si spegne nella notte Il mondo del calcio italiano si è risvegliato…
Un momento cruciale per l’ex volto del Grande Fratello Martina Nasoni ha vissuto recentemente uno…