Attualità

“Ecco perché non trovo dipendenti”: lo chef Alessandro Borghese in grosse difficoltà denuncia la fuga del personale dai ristoranti con la pandemia

Le chiusure durante la pandemia hanno portato i ristoranti a lasciare a casa il loro personale, che dopo le riaperture non è più disponibile, una criticità lamentata dallo chef Alessandro Borghese in cerca di collaboratori. Come la maggior parte dei suoi colleghi anche lui si trova al momento in difficoltà vista la carenza di manodopera per il suo locale di Milano: “Con la pandemia ho perso figure che stavano con me da oltre dieci anni. I giovani ora vogliono garanzie. Io sono d’accordo, dobbiamo dare prospettive a chi si affaccia a questo mestiere, prima era sottopagato”.

Leggi anche: “Ma è lei o sua figlia Naike”: Ornella Muti a 66 anni con tacchi a spillo e shorts è mozzafiato, la sua bellezza fa invidia alle 20enni

Lo chef ha denunciato di essere da tempo alla ricerca di collaboratori per poter tenere aperto il suo ristorante un giorno in più, assicurando anche il pranzo in settimana, ma non riesce a trovare collaboratori per la brigata della cucina e personale in sala. Il suo sfogo sottolinea una triste realtà: la fuga del personale dai ristoranti segnalata da Federazione italiana pubblici esercizi che ha evidenziato la significativa assenza di 40 mila professionisti nel mese di ottobre, si tratta di: chef, aiuto cuochi, pizzaioli, baristi, camerieri di sala.

Questo è un riflesso dovuto alle conseguenze della pandemia che hanno costretto molti professionisti, che lavoravano nella ristorazione, a cambiare mestiere e reinventarsi non solo per portare a casa uno stipendio ma anche perché hanno preso coscienza della loro realtà lavorativa scandita da turni logoranti e stipendi bassi.

Alessandro Borghese e la fuga del personale dai ristoranti

Per Alessandro Borghese, la figura del cuoco non è in crisi, anche se oggi viene visto come un lavoro faticoso come ha spiegato: “Mentre la mia generazione è cresciuta lavorando a ritmi pazzeschi, oggi è cambiata la mentalità: chi si affaccia a questa professione vuole garanzie. Stipendi più alti, turni regolamentati, percorsi di crescita. In cambio del sacrificio di tempo, i giovani chiedono certezze e gratificazioni. In effetti prima questo mestiere era sottopagato, oggi i ragazzi non lo accettano”.

Leggi anche: “Ma quanto è ingrassata Loredana Lecciso”: la compagna di Al Bano cerca di smaltire i chili di troppo e spiega i motivi che hanno fatto lievitare il suo peso

Lo chef che si è fatto conoscere sul piccolo schermo non nega il peso della pandemia che ha portato il settore della ristorazione e dell’accoglienza ad affrontare una grossa crisi. “[…] La mia stessa brigata si è rivoluzionata radicalmente: sono andate via figure che stavano con me da più di dieci anni, sono tornate nelle loro regioni d’origine, dove hanno scelto un lavoro che richiedesse meno fatica psicologica, mentale e fisica” – ha raccontato Alessandro Borghese.

Lamentando la mancanza di personale nei ristoranti, lo chef ha sottolineato quanto incida sulla ripresa economica, perché nega la possibilità di lavorare come si vorrebbe. Alessandro Borghese ha segnalato che mancano le risorse: nessuno vuole più fare questo lavoro in modo serio e con impegno. La sua ricetta per rendere più attrattivo il settore della ristorazione è semplice: “Bisogna essere datori di lavoro seri, dare prospettive. Se vogliamo che questo settore sia centrale per l’Italia è l’unica strada. Senza personale qualificato non andiamo da nessuna parte, se si trovano male i clienti non tornano”.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Adriano Pappalardo nella bufera: contestazioni e polemiche durante il concerto

Serata turbolenta a Passoscuro Il concerto recentemente andato in scena a Passoscuro, sotto l'organizzazione del…

20 ore fa
  • Spettacolo

“Ha 27 anni”. Elisabetta Gregoraci vola a Bali: nuova fiamma all’orizzonte?

Un’estate di cambiamenti per Elisabetta Dopo aver trascorso momenti sereni in Sardegna tra vacanze e…

20 ore fa
  • Spettacolo

Mara Venier sorprende tutti: la decisione inaspettata su chi sarà al suo fianco a Domenica In

La nuova stagione prende forma Con l’avvicinarsi del nuovo palinsesto televisivo, cresce l’attesa per il…

23 ore fa
  • Attualità

“Lasciali fuori, sono miei figli”: Sonia Bruganelli esplode contro un volto noto

Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Stefano, ascolta…”: il grido che ha sorpreso tutti e la sua reazione inaspettata

Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…

2 giorni fa
  • Attualità

“Omaggio a Pippo Baudo”. Gerry Scotti sorprende tutti: annunciato un tributo speciale

Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…

2 giorni fa
  • Attualità

“Devo dirvelo”: Gerardina Trovato e le sue parole forti su Pippo Baudo

Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…

3 giorni fa
  • Attualità

L’eredità di Pippo Baudo: quanto vale e a chi andrà il patrimonio del conduttore

Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…

3 giorni fa
  • Attualità

“Mi chiese di custodire quel momento”. Heather Parisi commuove con un video inedito di Pippo Baudo

Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…

3 giorni fa
  • Attualità

Pippo Baudo, il commosso racconto del medico di famiglia: “Aveva un sogno nel cassetto”

Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…

4 giorni fa