Poco tempo fa, una famosissima attrice ha espresso il suo profondo disappunto nei confronti del settimanale Chi, diretto da Alfonso Signorini, dopo la pubblicazione di foto dei suoi bambini senza consenso. La reazione dell’attrice è stata immediata e decisa, richiamando l’attenzione sul diritto alla privacy e sul rispetto dovuto ai minori.
“Vergognatevi”, ha dichiarato la star manifestando tutta la sua indignazione attraverso i social network, dove ha espresso la sua amarezza e preoccupazione per la sicurezza dei suoi figli. Ma cos’è successo? E chi è la famosissima attrice che ha osato scagliarsi contro Alfonso Signorini? (Continua dopo la foto)
Mentre si trovava a Capri per le riprese del sequel Un piccolo favore 2, insieme al cast che include l’attore Michele Morrone, Blake Lively è stata fotografata in un momento privato insieme ai suoi figli: James, Inez e Betty, oltre al più piccolo di cui non si conosce ancora il nome. Le foto sono state divulgate senza oscurare i volti dei bambini, cosa che ha sollevato non solo la questione della violazione della privacy di una famiglia famosa ma anche quella della protezione dell’infanzia.
L’attrice 36enne ha immediatamente preso posizione, descrivendo l’azione del giornale come una spazzatura e una falsa rappresentazione. Blake Lively, da sempre molto riservata sulla sua vita privata e quella dei suoi bambini, ha chiarito che nessun consenso era stato dato per la diffusione di quelle immagini, ponendo l’accento sul comportamento inappropriato del paparazzo e sulla responsabilità editoriale del settimanale nel tutelare la privacy delle persone fotografate. (Continua dopo la foto)
La critica non è stata solo verbale. Dopo il duro commento di Lively, la rivista ha provveduto a rimuovere le immagini incriminate, dimostrando come la pressione pubblica possa influenzare anche le scelte editoriali. Questo incidente solleva questioni importanti sull’etica del giornalismo e sulla privacy delle figure pubbliche e dei loro familiari, specialmente quando si tratta di minori.
La vicenda ha attirato l’attenzione internazionale, mostrando ancora una volta quanto sia delicato il confine tra l’interesse pubblico e il diritto all’intimità personale. Un piccolo favore 2, il film che Lively sta girando in Italia, si trova così involontariamente al centro di un dibattito che va ben oltre la trama cinematografica, entrando nel vivo di questioni sociali e legali attualissime.
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…