Durante il Festival di Sanremo, si è svolto un momento molto sentito contro la violenza sulle donne. Sul famoso palco dell’Ariston, gli attori della serie “Mare Fuori” hanno preso parte a questa iniziativa. Tuttavia, la scelta delle parole e l’approccio sono stati oggetto di critica.
Amadeus, l’organizzatore dell’evento, ha fortemente desiderato questo segmento, nonostante non tutti abbiano apprezzato la presentazione. La scrittrice Carlotta Vagnoli e Elena Cecchettin, la cui sorella Giulia è stata tragicamente assassinata, hanno espresso il loro disappunto. Elena, attraverso le sue storie di Instagram, ha espresso che le parole pronunciate sembravano superficiali e non affrontavano adeguatamente la gravità del femminicidio. Ha sottolineato che le vittime di tali crimini meritano un riconoscimento più significativo.
In risposta, Amadeus ha chiarito in conferenza stampa che Elena Cecchettin non è stata invitata a Sanremo e ha espresso il suo profondo cordoglio per la tragedia che ha colpito lei e la sua famiglia. Pur rispettando il suo punto di vista, ha dichiarato di essere soddisfatto del momento condiviso con gli attori di “Mare Fuori”. Riguardo alla possibilità di un contatto diretto, ha aggiunto di non avere i mezzi per comunicare personalmente con lei, enfatizzando che non si chiama qualcuno per scusarsi se non si ritiene necessario.
Le parole sull’amore lette durante il festival erano intese come un messaggio di speranza e solidarietà, pronunciate da un cast talentuoso, che includeva Giovanna Sannino, Matteo Paolillo, Valeria Andreanò, Domenico Cuomo, Antonio D’Aquino, Francesco Panarella, Maria Esposito e Massimiliano Caiazzo. Queste parole avevano lo scopo di suscitare consapevolezza e rispetto, ma hanno scatenato un importante dialogo sul modo più appropriato di affrontare argomenti così delicati e seri come la violenza di genere.
“Ascolta
Ascolta è la prima parola. Una donna che ti parla, si fida di te. Non trattarla mai con sufficienza o con fastidio, neanche quando ti sembra che si stia alimentando di qualcosa, perché c’è differenza tra lamentarsi di te e lamentarsi con te.Accogli
Accogli è la seconda. Nessuno si merita la violenza di dover aderire ad aspettative altrui, di essere considerato troppo o troppo poco. Non ancora o non più. Facciamo invece sempre sentire accolto qualcuno esattamente per quello che è, perché tutti noi abbiamo il diritto non a sentirci amati nonostante, ma essere amati proprio perché.Accetta
Accetta è la terza. Non sempre l’amore dura e dopo un percorso condiviso può succedere di dover spezzare un cuore pur di non spezzare noi stessi. Perché siamo al mondo per fiorire, non per appassire all’ombra dei rapporti in cui non ci riconosciamo più. Ecco perché amare. A volte può voler dire accettare che le persone siano felici. Anche senza di te.Impara
Impara è la quarta. L’amore è un lavoro e impararlo è forse la cosa più importante per la quale siamo qui. Ci riusciremo solo con un’applicazione quotidiana. Tu insegni le tue parole. Lei insegna le sue. Fino a quando non inventerete le vostre.Verità
Verità e la quinta. Abbandoniamo gli stereotipi del vero uomo, della vera donna. Per ambire a essere uomini veri e donne vere. Gli uomini veri e la donna vera vivono e amano nel mondo. Accorpa le proprie diversità e quelle degli altri come risorse sapendo che sono proprio quelle a rendervi liberi.Accanto
Accanto è la sesta. Una coppia non si fonda sull’attribuire ruoli, ma sul condividerli. Non sul tracciare confini, ma sullo starsi accanto. Certe volte perfino sull’attendersi. Accettando anche i momenti di silenzio. In cui ti sembra non stia succedendo. Ma quell’attesa è solo ciò che prepara il tuo meglio. E quel silenzio è solo ciò che testimonia il tuo amore.No
No, è la settima, è una parola dura ma che dobbiamo riuscire a pronunciare. E che gli altri devono essere pronti a ricevere. No è la parola che stabilisce il perimetro della nostra volontà. Rende chiaro che l’amore non deve c’entrare mai, mai con il costo. Per questo a volte no è la più alta dichiarazione d’amore che si possa fare.”
This post was last modified on 10 Febbraio 2024 10:08
Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…
Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…
Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…
Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…
La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…
Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…
Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…
Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…
Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…
Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…