Amadeus ha recentemente compiuto il passaggio a Discovery e ha firmato un contratto quadriennale con Warner Bros il 18 aprile, giovedì. Notoriamente conduttore e direttore artistico degli ultimi cinque Festival di Sanremo, inizierà a lavorare per il canale Nove a partire dall’autunno prossimo.
Warner Bros, in un comunicato rilasciato a metà mattina, ha commentato:
“Con un 2023 senza precedenti e un inizio del 2024 ancora più promettente, questo rappresenta un nuovo, sensazionale successo nel settore dell’intrattenimento televisivo”.
Il conduttore, dopo aver diretto artisticamente gli ultimi cinque Festival di Sanremo, si lega ora a Warner Bros con un contratto quadriennale, pronto a debuttare su Nove il prossimo autunno.
Il 2023 ha rappresentato un anno senza precedenti per Amadeus e l’inizio del 2024 promette di essere anche più stimolante. Questo cambio di rete segna una svolta significativa nel mondo dell’intrattenimento televisivo. Come annuncia Warner Bros:
“Amadeus, uno dei volti più amati della televisione italiana, showman, conduttore, dj, protagonista indiscusso ormai da anni del preserale, dell’access prime time e del prime time, direttore artistico dei record per i suoi Festival di Sanremo, entrerà nella squadra dei talenti targata Warner Bros”.
Questo nuovo capitolo nella carriera di Amadeus ha suscitato diverse reazioni. Dopo l’annuncio del suo trasferimento, il Codacons ha subito chiesto alla Rai di tutelare il format de I Soliti Ignoti. “La Rai tuteli il format” è la richiesta del Codacons, che teme una sottrazione di un format originale della Rai a seguito del trasferimento di Amadeus.
Warner Bros Discovery, soddisfatta dell’accordo che durerà quattro anni, si prepara ad accogliere Amadeus già dal prossimo autunno sul Nove. L’accordo prevede che Amadeus sarà coinvolto attivamente con il senior management nella creazione di nuovi formati di intrattenimento che saranno trasmessi su tutte le piattaforme del gruppo. Amadeus condurrà sul Nove un programma di access prime time e due di prime time. I dettagli di questi nuovi progetti verranno svelati nei prossimi mesi.
La curiosità ora è tutta sul tipo di programmi che Amadeus potrà portare con sé su Nove. Le speculazioni si concentrano intorno al possibile trasferimento del format de I Soliti Ignoti. Il Codacons, intervenuto con una nota, ha messo in chiaro la sua posizione: la Rai, che detiene i diritti del format sin dal 1991, deve essere protetta. Il Codacons chiarisce:
“Il nostro intento è di monitorare attentamente le informazioni trapelate finora e agire in modo che i diritti della Rai siano pienamente riconosciuti e tutelati”.
Inoltre, secondo l’associazione dei consumatori, la Rai avrebbe acquisito i diritti del format da Endemol, anche se anni prima Gianni Ippoliti aveva ideato un’idea simile per la Rai stessa.
Il Codacons punta dunque a difendere l’originalità e l’unicità del format che include il segmento del “parente misterioso”, elemento distintivo della versione italiana del gioco.
Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…
ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…
Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…
Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…
Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…
Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…
Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…