Avete una grandissima passione per i formaggi? Ottime notizie! Infatti, secondo un recente studio scientifico, gli amanti del formaggio vivono una vita più lunga.
Il segreto per una vita lunga e felice? Più formaggio! Sì, stiamo parlando di formaggio e di tutti gli altri prodotti caseari, in particolare quelli più vecchi. Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Medicine, questi derivati della lavorazione del latte sarebbero il vero elisir di lunga vita.
Buone notizie per gli amanti del buon cibo che ora hanno un motivo in più per essere felici.
Secondo un recente studio infatti, le persone che amano mangiare formaggio hanno una prospettiva di vita più lunga rispetto a chi non lo ama particolarmente.
La fonte del benessere sarebbe una sostanza contenuta nel formaggio, appartenente al gruppo del mm le poliammine.
Un composto che riduce l’incidenza delle malattie cardiovascolari e funge da fattore protettivo.
La prima fase dell’analisi ha utilizzato alcuni ratti di laboratorio come osservatori, a cui sono stati somministrati diversi tipi di formaggio.
I ricercatori hanno successivamente analizzato la loro salute a lungo termine.
E hanno cercato di capire in che modo la particolare dieta abbia influenzato l’aspettativa di vita dei topolini.
La seconda fase ha invece riguardato l’uomo, e come area di ricerca, gli scienziati hanno utilizzato uno dei principali paesi consumatori di formaggio, l’Italia.
Il campione di 800 persone ha rivelato una connessione significativa tra il consumo di latticini e la minore probabilità di malattie circolatorie o cardiache.
Le poliammine agiscono non solo come antiossidanti e disintossicanti naturali, ma anche come riparatori di tessuti danneggiati, rallentando l’invecchiamento cellulare.
L’entusiasmante scoperta, tuttavia, non dovrebbe essere un motivo per consumare chili di parmigiano, anche perché la presenza di una buona quantità di proteine e grassi non può essere ignorata.
Lo studio, come i precedenti, ha solo confermato che l’inclusione di moderate quantità di formaggio nella dieta può essere benefica per il benessere.
In effetti, la ricerca evidenzia quanto sia particolarmente limitato ai tipi non freschi e morbidi come la ricotta o la mozzarella, anche se contengono anche la loro percentuale di poliammine.
Come sappiamo, il segreto è mangiare un po’ di tutto senza esagerare e, soprattutto, scegliere cibo di qualità!ù
Leggi anche:
Un esordio con grandi aspettative È partita ufficialmente la seconda stagione di This Is Me,…
Barbara D’Urso in pista: il debutto che ha fatto rumore Da quando Milly Carlucci ha…
Un legame che continua a emozionare Michelle Hunziker torna a parlare apertamente del suo passato…
Prime tensioni e un verdetto attesissimo Nella terza serata del Grande Fratello 2025 è arrivato…
Nelle ultime ore, il mondo del gossip è stato travolto da un'ondata di voci che…
Un sogno inseguito a fatica, ma realizzato “Fare musica e intrattenere era tutto ciò che…
Una puntata tra emozioni e omaggi La puntata di sabato 11 ottobre di Ballando con…
Scintille sul palco: lo scontro tra giurata e concorrente La puntata di Ballando con le…
A meno di un anno dalle elezioni regionali in Toscana, Eugenio Giani sembra già ben…
Un dolore profondo colpisce l’attrice pugliese Una tragedia ha colpito duramente Bianca Guaccero, lasciando un…