Categorie: Attualità

Andrea Crippa, vice di Salvini, critica i finanziamenti di Berlino alle ong: “80 anni fa la Germania per invadere mandava l’esercito, ora i migranti”

Andrea Crippa, vice di Salvini, ha mosso una dura critica ai finanziamenti di Berlino alle ong, facendo un paragone con gli eventi di ottant’anni fa. L’Italia cerca di rafforzare i legami con i partner europei. Si sono così sollevate polemiche riguardo al fenomeno ribattezzato “clandestino finanziato da Berlino”. Come ha sottolineato il vicesegretario della Lega: “Ottant’anni fa, la Germania cercava di invadere con l’esercito, ma fallì. Ora, sembra che stiano finanziando l’arrivo di migranti per destabilizzare i governi non graditi ai social-democratici”. Queste parole sono state pronunciate in un momento delicato per l’Italia, in vista di un imminente Consiglio Ue.

Dopo le recenti critiche di Salvini alla presidente della Commissione Ue, Ursula Von del Leyen, Crippa ha alzato i toni delle accuse, sottolineando la decisione di Berlino di mantenere i finanziamenti alle organizzazioni umanitarie nel Mediterraneo. “È evidente che la Germania non desidera vedere Salvini o Meloni al governo in Italia. A Berlino, sembra che stiano cercando di mettere in difficoltà il nostro governo, ma falliranno come hanno fatto ottant’anni fa” – ha affermato Andrea Crippa.

Andrea Crippa contro finanziamenti di Berlino alle ong

Queste dichiarazioni arrivano in un momento in cui l’Italia sta cercando di rafforzare i suoi legami con i partner europei, soprattutto dopo l’aumento degli arrivi di migranti a Lampedusa. Anche Giorgia Meloni ha espresso preoccupazione per i finanziamenti alle ong, ma ha anche mostrato disponibilità a discutere la questione con il cancelliere tedesco Olaf Scholz.

Leggi anche: I funerali di Giorgio Napolitano, la commozione della moglie Clio e di Giorgia Meloni

Le reazioni politiche alle parole di Crippa sono state immediate, con molti che criticano il paragone tra la situazione attuale e gli eventi della Seconda Guerra Mondiale. La controversia sui finanziamenti tedeschi alle ong non è nuova, e l’Italia è a conoscenza di questi fondi da novembre. Tuttavia, è importante notare che solo il 5% dei migranti arrivati via mare nel 2023 sono stati salvati da queste navi, e molte di queste operazioni sono state coordinate con le autorità italiane.

Leggi anche: Giorgio Napolitano, funerali di Stato laici: è la prima volta di un simile tributo per un presidente della Repubblica

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Sei messo male!”: Fiorello racconta la caduta in bici con la solita ironia

Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Si intrufola nella Casa: attimi di paura al Grande Fratello

Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Devo proprio dirlo…”. Jannik Sinner si apre e l’attenzione cade su un volto tra il pubblico

Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Barbara D’Urso in bilico: tensione a Ballando con le stelle

Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…

2 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein ospite da Fazio: bufera in rete e critiche a raffica

Una domenica sera accesa: l’annuncio che ha infiammato il pubblico Molti attendono con ansia la…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Milly, tutto storto: scivolone post puntata per la regina di Ballando

Una serata di spettacolo e tensione Sabato 25 ottobre su Rai 1 è andato in…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Simona Ventura rompe il silenzio: Donatella lascia temporaneamente il Grande Fratello

Un’uscita inaspettata nella Casa più osservata d’Italia Al Grande Fratello, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Non ci credevo”. Trionfa a Tale e Quale Show: Carlo Conti dà l’annuncio, pubblico in visibilio

Una serata di spettacolo puro tra musica, trasformazioni e tante risate Venerdì 24 ottobre 2025,…

4 giorni fa
  • Attualità

“Ci consideri degli ignoranti?”: bufera su Paolo Del Debbio

Una frase di troppo, e il web esplode Basta un attimo in televisione per far…

5 giorni fa
  • Attualità

“Un momento molto delicato”. Lorella Cuccarini si commuove a This Is Me: il suo dolore condiviso. Silvia Toffanin visibilmente toccata

Una serata speciale per celebrare una carriera straordinaria Nella puntata di mercoledì 22 ottobre di…

6 giorni fa