Psicologia

Ansia, un riflesso dell’intelligenza. Il parere di un noto psicologo su uno dei disturbi più diffusi nel mondo

Ansia, un riflesso dell’intelligenza? È quello che sostengono alcuni studiosi dopo un accurato approfondimento su uno dei disturbi più diffusi e forse maggiormente sottovalutati.

Le ultime statistiche sul tema, come riportato da diverse testate giornalistiche nella primavera scorsa, parlano chiaro. Soffrono di ansia e di disturbi legati a questa condizione , più di 7 milioni di italiani.

Nel mondo, come documentato dalla stessa Organizzazione Mondiale della Sanità, le persone che soffrono di ansia sono oltre 260 milioni.

L’hanno definita e studiata in vari modi la condizione di chi è, in qualche modo, costretto a fare i conti con questa spiacevole situazione.

L’ansia, lo sappiamo, produce a sua volta stress e, per questo, la persona che ne subisce gli attacchi si trova spesso a vivere una quotidianità menomata.

Negli ultimi anni chi soffre di disturbi  legati all’ansia non solo è in forte aumento, ma la sua condizione viene spesso archiviata come eccesso di stress.

Che gli stili di vita e il famoso ” logorio della vita moderna” , come diceva una famosa pubblicità dell’amaro Cinar, siano i principali motori di disturbi ansiogeni non ci piove.

Ma, uno studio recente, sconvolge anni di teorie che classificano l’ansia come effetto di eventi negativi, ed azzarda una tesi assai diversa.

Ansia, un riflesso dell’intelligenza

Secondo il dottor David Barlow, ricercatore della Boston University e del Center For Anxiety And Related Disorders, l’ansia sarebbe la risposta di una feconda attività intellettuale.

Vale a dire: chi affronta le situazioni della vita con maggiore elaborazione e con un approccio poco superficiale, sarebbe maggiormente predisposto a soffrire di attacchi di ansia.

Per il dottor Barlow l’ansia equivale a misurare l’intelligenza e la capacità di un soggetto di vivere in maniera profonda e consapevole la propria esistenza.

Se l’ansia, secondo il ricercatore americano, è una sorta di spia che si accende quando si è impegnati nella risoluzione di un problema, la sua presenza assicurerebbe meccanismi evolutivi legati alla sopravvivenza.

Tesi sicuramente affascinante e, in qualche modo, rassicurante per coloro che devono convivere con questa condizione.

Uno stato emotivo da non curare, ma elaborare

L’ansia, secondo il dottor Barlow, non rientrerebbe più in una patologia da curare con psicofarmaci e altri medicinali. Ma in uno stato emotivo da accettare e controllare. Con cui convivere.

Le cause che possono portare allo sviluppo dell’ansia non diventano più motivo di vergogna. Secondo la tesi del ricercatore semplicemente indicano una maggiore sensibilità da parte di coloro che sviluppano questa condizione.

Tesi, dicevamo, senz’altro innovativa, meritevole come altre di approfondimento e sviluppo.

Con la raccomandazione di non sviluppare, però, attacchi di ansia!

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Gravi ombre sul padre di Elisabetta Gregoraci: emergono accuse inquietanti

La segnalazione di Selvaggia Lucarelli accende i riflettori sul caso Nel pomeriggio di ieri, un…

16 ore fa
  • Attualità

Elly Schlein sotto osservazione: nuove alleanze si muovono nel PD

La proposta di Onorato e la nascita di un progetto civico Si è svolta ieri,…

17 ore fa
  • Attualità

“Un commiato inaspettato”. Il saluto finale di Pino Insegno lascia di stucco i telespettatori

L’annuncio che ha sorpreso tutti “È arrivato il momento dei saluti”. Con queste parole, pronunciate…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clamoroso in TV: Maria De Filippi e Gerry Scotti fanno il pieno e scuotono il palinsesto

Una partenza da urlo per due volti storici del piccolo schermo Il ritorno sulle scene…

2 giorni fa
  • Attualità

Un trionfo d’oro per Jannik Sinner: il valore incredibile della sua racchetta

Un ritorno da fuoriclasse: Sinner domina il Six Kings Slam Con una prestazione travolgente e…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“E Caterina Balivo?” – Scintille a Ballando con le Stelle per la battuta di Selvaggia Lucarelli

Una puntata turbolenta Tensione alle stelle nell’ultimo appuntamento di Ballando con le Stelle. Il consueto…

3 giorni fa
  • Attualità

“Sentivo il bisogno di dirlo”. Tale e Quale Show si apre così: Carlo Conti commuove il pubblico

Un avvio inaspettato e carico di emozione La puntata di Tale e Quale Show andata…

4 giorni fa
  • Attualità

“Cristian non è tuo figlio”: Francesco Totti rompe il silenzio su un episodio che ancora brucia

Un dialogo tra amici svela vecchie ferite Durante una conversazione intensa e sincera con Luca…

4 giorni fa
  • Attualità

Brigitte Bardot ricoverata da settimane: cresce la preoccupazione per la sua salute

Tre settimane di degenza e condizioni delicate La celebre attrice francese si trova da quasi…

5 giorni fa
  • Spettacolo

Enrica Bonaccorti e le parole di Antonella Elia: l’intervento che divide

Un pomeriggio tra ricordi e tensioni Il pomeriggio su Rai Uno si è trasformato in…

5 giorni fa