Attualità

L’antidoto alla povertà non è il denaro, è l’istruzione, afferma uno degli uomini più ricchi del mondo e offre la sua personale soluzione

“L’antidoto per la povertà non è il denaro ma l’istruzione”. E a dirlo è qualcuno cui il denaro non manca di certo. Il suo nome è Carlos Slim Helu, classe 1940, messicano. Ingegnere e filantropo, torna su uno dei temi più dibattuti da sempre.

Per arginare la crescente povertà il modo migliore non è elargire denaro a pioggia, ma investire su istruzione e dignità delle persone.

In un momento nel quale tutto il mondo è alle prese con la pandemia generata dal Covid, l’intervista a Carlos Slim, l’uomo che Forbes incoronò come la persona piu ricca al mondo dal 2010 al 2013, fa discutere.

Per combattere la povertà l’antidoto non è il denaro ma l’istruzione

Se la crescente povertà è un fenomeno in aumento l’antidoto migliore, secondo l’uomo d’affari messicano, consiste all’aumentare l’istruzione e la capacità delle persone.

Il pensiero di Slim è drastico: interventi a pioggia da parte dei governi e delle istituzioni non incidono realmente nella possibilità di creare vera ricchezza e vero valore.

“Negli ultimi 50 anni, sostiene l’imprenditore il cui patrimonio è stimato in 68 miliardi di dollari, sono stati spesi trilioni di dollari per combattere la povertà e creare programmi di salute e nutrizione senza il successo atteso.”

Una querelle che dura ormai da tanti anni.

Da una parte il pensiero di chi crede che l’intervento pubblico debba essere fatto senza programmi specifici, dall’altro chi, come Slim, sostiene che l’antidoto alla povertà consista nell’investire in istruzione.

Forse fischieranno le orecchie a qualche politico di casa nostra, ancora incredulo per il flop che il tanto annunciato reddito di cittadinanza  ha prodotto.

Il mondo è alle prese con questi temi da diversi anni. Da quando si pensava che la fine della Guerra Fredda potesse produrre quel benessere e quella tranquillità sociale agognata da sempre

La riflessione di Carlos Slim e di quanti la pensano come lui analizza come in diverse parti del mondo gli aiuti a pioggia siano spesi dai destinatari per cose futili.

Come uscirne, la personale soluzione di Carlos Slim

“La povertà, afferma l’imprenditore, è una condizione dalla quale è possibile uscirne dotando le persone di istruzione, capacità, senso critico”.

Concetti sacrosanti se non fosse, come afferma qualche critico, che le aree di business più importanti di Slim riguardino proprio il settore della formazione e delle comunicazioni.

“Ogni momento, anche quello più difficile, può essere una opportunità per quanti hanno gli strumenti giusti per comprendere”, sostiene Slim.

Forse, insieme al fiuto del business, occorrerebbe che l’istruzione portasse anche una maggiore consapevolezza.

Ma sempre di istruzione stiamo parlando!

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Martina Gillio muore a 22 anni dopo un malore in palestra: Poirino la saluta con cinque giorni di lutto

Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…

1 ora fa
  • oroscopo

4 Segni Zodiacali Avranno Una Grande Fortuna Nel Mese Di Luglio 2025

Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…

1 ora fa
  • Spettacolo

“Devo confessarvi una cosa”: Marco Mengoni, voce rotta e lacrime, commuove Roma

Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…

4 ore fa
  • Spettacolo

L’incredibile cambiamento di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi: quanti chili ha perso, prima e dopo

La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…

5 ore fa
  • Spettacolo

“Non è corretto”. Isola dei Famosi, Teresanna fuori e il pubblico esplode

Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…

8 ore fa
  • Spettacolo

Al Bano e Romina, scontro a distanza: le parole che riaprono le ferite

Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…

1 giorno fa
  • Attualità

“Non atteggiarti”. Boldrini messa a tacere in diretta, caos in studio

Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…

1 giorno fa
  • Attualità

Cosa accadeva davvero tra Liliana e Sebastiano? Le rivelazioni di Claudio Sterpin che inquietano

Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…

1 giorno fa
  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

2 giorni fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

2 giorni fa