Attualità

L’antidoto alla povertà non è il denaro, è l’istruzione, afferma uno degli uomini più ricchi del mondo e offre la sua personale soluzione

“L’antidoto per la povertà non è il denaro ma l’istruzione”. E a dirlo è qualcuno cui il denaro non manca di certo. Il suo nome è Carlos Slim Helu, classe 1940, messicano. Ingegnere e filantropo, torna su uno dei temi più dibattuti da sempre.

Per arginare la crescente povertà il modo migliore non è elargire denaro a pioggia, ma investire su istruzione e dignità delle persone.

In un momento nel quale tutto il mondo è alle prese con la pandemia generata dal Covid, l’intervista a Carlos Slim, l’uomo che Forbes incoronò come la persona piu ricca al mondo dal 2010 al 2013, fa discutere.

Per combattere la povertà l’antidoto non è il denaro ma l’istruzione

Se la crescente povertà è un fenomeno in aumento l’antidoto migliore, secondo l’uomo d’affari messicano, consiste all’aumentare l’istruzione e la capacità delle persone.

Il pensiero di Slim è drastico: interventi a pioggia da parte dei governi e delle istituzioni non incidono realmente nella possibilità di creare vera ricchezza e vero valore.

“Negli ultimi 50 anni, sostiene l’imprenditore il cui patrimonio è stimato in 68 miliardi di dollari, sono stati spesi trilioni di dollari per combattere la povertà e creare programmi di salute e nutrizione senza il successo atteso.”

Una querelle che dura ormai da tanti anni.

Da una parte il pensiero di chi crede che l’intervento pubblico debba essere fatto senza programmi specifici, dall’altro chi, come Slim, sostiene che l’antidoto alla povertà consista nell’investire in istruzione.

Forse fischieranno le orecchie a qualche politico di casa nostra, ancora incredulo per il flop che il tanto annunciato reddito di cittadinanza  ha prodotto.

Il mondo è alle prese con questi temi da diversi anni. Da quando si pensava che la fine della Guerra Fredda potesse produrre quel benessere e quella tranquillità sociale agognata da sempre

La riflessione di Carlos Slim e di quanti la pensano come lui analizza come in diverse parti del mondo gli aiuti a pioggia siano spesi dai destinatari per cose futili.

Come uscirne, la personale soluzione di Carlos Slim

“La povertà, afferma l’imprenditore, è una condizione dalla quale è possibile uscirne dotando le persone di istruzione, capacità, senso critico”.

Concetti sacrosanti se non fosse, come afferma qualche critico, che le aree di business più importanti di Slim riguardino proprio il settore della formazione e delle comunicazioni.

“Ogni momento, anche quello più difficile, può essere una opportunità per quanti hanno gli strumenti giusti per comprendere”, sostiene Slim.

Forse, insieme al fiuto del business, occorrerebbe che l’istruzione portasse anche una maggiore consapevolezza.

Ma sempre di istruzione stiamo parlando!

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

21 ore fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

23 ore fa
  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

2 giorni fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

3 giorni fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

4 giorni fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

5 giorni fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

5 giorni fa