Attualità

L’antidoto alla povertà non è il denaro, è l’istruzione, afferma uno degli uomini più ricchi del mondo e offre la sua personale soluzione

“L’antidoto per la povertà non è il denaro ma l’istruzione”. E a dirlo è qualcuno cui il denaro non manca di certo. Il suo nome è Carlos Slim Helu, classe 1940, messicano. Ingegnere e filantropo, torna su uno dei temi più dibattuti da sempre.

Per arginare la crescente povertà il modo migliore non è elargire denaro a pioggia, ma investire su istruzione e dignità delle persone.

In un momento nel quale tutto il mondo è alle prese con la pandemia generata dal Covid, l’intervista a Carlos Slim, l’uomo che Forbes incoronò come la persona piu ricca al mondo dal 2010 al 2013, fa discutere.

Per combattere la povertà l’antidoto non è il denaro ma l’istruzione

Se la crescente povertà è un fenomeno in aumento l’antidoto migliore, secondo l’uomo d’affari messicano, consiste all’aumentare l’istruzione e la capacità delle persone.

Il pensiero di Slim è drastico: interventi a pioggia da parte dei governi e delle istituzioni non incidono realmente nella possibilità di creare vera ricchezza e vero valore.

“Negli ultimi 50 anni, sostiene l’imprenditore il cui patrimonio è stimato in 68 miliardi di dollari, sono stati spesi trilioni di dollari per combattere la povertà e creare programmi di salute e nutrizione senza il successo atteso.”

Una querelle che dura ormai da tanti anni.

Da una parte il pensiero di chi crede che l’intervento pubblico debba essere fatto senza programmi specifici, dall’altro chi, come Slim, sostiene che l’antidoto alla povertà consista nell’investire in istruzione.

Forse fischieranno le orecchie a qualche politico di casa nostra, ancora incredulo per il flop che il tanto annunciato reddito di cittadinanza  ha prodotto.

Il mondo è alle prese con questi temi da diversi anni. Da quando si pensava che la fine della Guerra Fredda potesse produrre quel benessere e quella tranquillità sociale agognata da sempre

La riflessione di Carlos Slim e di quanti la pensano come lui analizza come in diverse parti del mondo gli aiuti a pioggia siano spesi dai destinatari per cose futili.

Come uscirne, la personale soluzione di Carlos Slim

“La povertà, afferma l’imprenditore, è una condizione dalla quale è possibile uscirne dotando le persone di istruzione, capacità, senso critico”.

Concetti sacrosanti se non fosse, come afferma qualche critico, che le aree di business più importanti di Slim riguardino proprio il settore della formazione e delle comunicazioni.

“Ogni momento, anche quello più difficile, può essere una opportunità per quanti hanno gli strumenti giusti per comprendere”, sostiene Slim.

Forse, insieme al fiuto del business, occorrerebbe che l’istruzione portasse anche una maggiore consapevolezza.

Ma sempre di istruzione stiamo parlando!

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

23 ore fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

1 giorno fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

1 giorno fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

2 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

2 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

2 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Nek, la figlia 15enne gli fa una confessione inaspettata: la reazione del cantante diventa virale

Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…

3 giorni fa
  • Storie

Abbiamo scoperto che nostro figlio viveva in una roulotte nel bosco. E non era solo.

Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Sabrina Zago fuori da Uomini e Donne? Caos in studio dopo un gesto clamoroso

Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…

4 giorni fa