Antonio Ricci ha delineato con ironia e critica il ruolo dei media nella vita privata, riflettendo sul caso Meloni-Giambruno e sull’indipendenza di Striscia la Notizia. L’ideatore del tg satirico di Canale 5 ospite del programma radiofonico Un giorno da pecora, trasmesso su Rai Radio, toccando temi sensibili con la sua consueta verve critica e un pizzico di ironia. La sua figura, sempre al centro dell’attenzione mediatica, ha sollevato questioni delicate riguardo il ruolo dell’informazione e la vita privata dei personaggi pubblici.
Non sottraendosi alle domande più insidiose, il papà di Striscia la Notizia ha affrontato la fine della relazione tra la Meloni e Giambruno: “Non esiste il rovinafamiglie, le famiglie si rovinano benissimo da sole e poi viene data la colpa all’evidenziatore, che in realtà non rovina nulla”. Questa la sua esternazione raccolta dai conduttori di Un giorno da pecora, Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. Parlando poi del ruolo che i fuorionda avrebbero avuto sulla fine del rapporto tra la premier e Giambruno ha commentato. “È una questione interessante sapere se è stata l’occasione, per cui io ho preteso il ringraziamento della Meloni, o se la sceneggiatura di famiglia era destinata a continuare con questi ruoli”.
Ricci ha sottolineato l’importanza di distinguere tra la vita privata e quella pubblica, e come i media fungano da semplici osservatori di dinamiche preesistenti. Il taglio del ciuffo di Giambruno è stato interpretato da Ricci come significativo: “Però ha mandato un segnale forte tagliandosi il ciuffo, un segnale biblico: può dire dopo l’età dei sepolcri imbiancati arriva Sansone che, nonostante il ciuffo tagliato, ha ancora la forza per morire lui, e tutti i filistei…
Se parla Giambruno è un casino… Comunque lui ne esce rafforzato, avrà senz’altro avrà molti più fan e followers grazie al suo modo di fare. Certo pensate alla vita del povero Giambruno, con Meloni che la portava agli spettacoli di Pino Insegno e Pio e Amedeo, chiunque si sarebbe ribellato…”.
Leggi anche: Andrea Giambruno, via il ciuffo. La foto dal barbiere che immortala il nuovo look: “Cambiamenti”
Nel commentare ironicamente il giornalista, Ricci ha detto: “Questo signore potrebbe dare ancora delle gioie. Ma non lo ha fatto. Nel secondo fuori onda c’è una che lo avverte di stare attento a Striscia e da lì in poi potrebbe aver deciso di fare molta attenzione”. Sul fronte professionale, Ricci ha ribadito l’indipendenza editoriale di Striscia la Notizia, sottolineando come la trasmissione operi nel pieno rispetto delle leggi, senza subire influenze esterne, nemmeno in seguito alla messa in onda dei fuorionda che hanno coinvolto l’ex compagno della Meloni.
Leggi anche: Antonio Ricci svela perché ha pubblicato i fuorionda di Giambruno: “Ho pensato di utilizzare l’antidoto”
Una storia che fa sognare, ma con qualche imprevisto Il legame tra Ilary Blasi e…
Il cantautore toscano si racconta senza filtri Su Pupo si possono dire tante cose, ma…
Una separazione silenziosa dopo tre decenni insieme Dopo trent’anni di vita condivisa e tre figli,…
Pier Silvio Berlusconi, parole senza filtri Pier Silvio Berlusconi ha scelto di parlare chiaro, con…
Un episodio che sconvolge una comunità Un dramma terribile ha colpito Bakersfield, in California, dove…
Il ritorno difficile degli ex naufraghi Il rientro in Italia si sta rivelando più complicato…
Un martedì qualunque diventa incubo Era un martedì come tanti, quando una quiete irreale ha…
Un’estate carica di emozioni Quella di Marco Mengoni è un’estate che brucia di emozioni e…
Chi ha detto che una regina della tv debba essere sempre in ordine? In queste…
Nell’intricato scenario giudiziario legato al delitto di Garlasco, emerge un ulteriore elemento che si aggiunge…