Alberto Angela sta affrontando un periodo difficile con il suo programma “Noos – L’avventura della conoscenza”, il quale non riesce a decollare nei numeri di ascolto. Dopo una pausa forzata a luglio per evitare la concorrenza con il popolare “Temptation Island” di Canale 5, la trasmissione è tornata ieri su Rai 1, ma i risultati sono stati sotto le aspettative.
Nonostante la pausa, “Noos” ha raccolto solo 1.468.000 spettatori, pari al 12.6% di share, un risultato che ha lasciato l’amaro in bocca considerando le alte speranze riposte nel programma.
La concorrenza non era particolarmente agguerrita ieri sera, con l’offerta televisiva che comprendeva principalmente repliche e programmi estivi meno seguiti. Tuttavia, “Noos” è stato superato da “Sotto il sole di Amalfi”, un film trasmesso su Canale 5, che ha attirato 1.742.000 spettatori con uno share del 14%. Questo film è riuscito a conquistare la vetta degli ascolti del prime time, relegando “Noos” al secondo posto nella fascia oraria.
Altri programmi in onda durante il prime time includono “In Onda – Prima Serata” su La7, che ha ottenuto 739.000 spettatori e uno share del 5.7%, posizionandosi al terzo posto. Seguono poi “La figlia del generale” su Rete 4 con 692.000 spettatori e uno share del 5.8%, e l’Atletica: Diamond League su Rai 3, che ha raccolto 665.000 spettatori e un 4.7% di share.
Nella stessa serata, altri programmi come “Mixer – Vent’anni di televisione” su Rai 2 hanno attirato solo 228.000 spettatori con uno share dell’1.8%, mentre la partita di UECL Fiorentina – Puskas Akademia trasmessa su Tv8 ha avuto 650.000 spettatori e uno share del 4.6%. “Only Fun – Comico Show” sul Nove ha raccolto 509.000 spettatori con uno share del 4.2%, e “Gioco Sporco – I Misteri dello Sport” su Italia 1 ha interessato 497.000 spettatori con uno share del 4.3%.
I risultati deludenti di “Noos” potrebbero riflettere una serie di sfide per Rai 1 nel posizionare il programma in un contesto estivo che spesso vede gli spettatori prediligere offerte leggere e intrattenimento diretto, come i film di grande richiamo. La performance di “Noos” solleva quindi questioni importanti sulla programmazione e sulle strategie di Rai per competere efficacemente nel contesto televisivo estivo, dove spettacoli di genere e contenuti culturali come quelli offerti da Alberto Angela possono lottare per attirare l’attenzione del pubblico. La rete dovrà valutare attentamente le future strategie per migliorare gli ascolti del programma o ripensare il posizionamento dello stesso nella sua offerta televisiva.
Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…
Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…
Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…
La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…
Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…