La nuova stagione televisiva ha avuto un inizio entusiasmante, con Stefano De Martino che ha debuttato alla guida del programma “Affari Tuoi”, ottenendo un successo eclatante negli ascolti dell’access prime time di lunedì 2 settembre. Il programma ha attratto ben 4.407.000 spettatori, con un share del 24.85%, superando notevolmente la performance dell’anno precedente condotta da Amadeus, che aveva raccolto 3.259.000 spettatori e un share del 16.95%.
Il confronto diretto tra i due conduttori ha scatenato discussioni sui social media, con molti che lodano De Martino per la sua freschezza e professionalità. Nonostante alcune critiche che lo paragonano ad Amadeus, molti hanno apprezzato il suo stile misurato e il suo approccio calmo, con alcuni utenti che lo hanno difeso sottolineando la sua minore esperienza rispetto ad Amadeus ma riconoscendo il suo potenziale di crescita.
Altri programmi hanno visto una competizione serrata nel daytime e nella prima serata, con il ritorno di Myrta Merlino in “Pomeriggio Cinque” che non ha raggiunto i risultati sperati, con 1.098.000 spettatori e uno share del 14.94% nella prima parte, e 969.000 spettatori con uno share del 12.44% nella seconda parte. “Estate in Diretta” su Rai 1, invece, ha ottenuto un buon risultato con 1.459.000 spettatori e uno share del 18.31%.
Nel preserale, Pino Insegno con “Reazione a catena” ha ottenuto 3.141.000 spettatori con uno share del 23.51%, battendo Gerry Scotti in “La ruota della Fortuna” su Canale 5, che ha raccolto 2.343.000 spettatori con uno share del 18.54%.
La battaglia della prima serata ha visto un testa a testa tra la serie “Màxima” su Rai 1 e “Battiti Live 2024 – Compilation” su Canale 5, entrambi con ascolti molto vicini, rispettivamente 1.667.000 spettatori con uno share del 12.54% e 1.663.000 spettatori con uno share del 15.74%. Altri programmi come “3 Days to Kill” su Italia 1 e “Quarta Repubblica” su Rete 4 hanno registrato rispettivamente 1.230.000 e 825.000 spettatori, mentre “Insider: Faccia a Faccia con il crimine” di Roberto Saviano su Rai 3 ha raccolto 785.000 spettatori con uno share del 5.22%.
Complessivamente, l’inizio della nuova stagione televisiva ha mostrato una serie di successi e sfide, con Stefano De Martino che emerge come un punto di riferimento nell’access prime time, promettendo di essere un volto di spicco nella televisione italiana.
I retroscena su un rapporto che scricchiola Si fanno sempre più insistenti le voci su…
L’eco del ritorno e le prime illusioni Per mesi il nome di Barbara D’Urso ha…
La scoperta dei Ris: impronte misteriose sulla scena del crimine Sono passati quasi vent’anni dall’omicidio…
Un percorso artistico iniziato in età adulta Aveva sorpreso tutti con la sua scelta di…
Nell’atmosfera già carica di tensione dell’attuale edizione de L’Isola dei Famosi, si accende un nuovo…
Momenti di pura emozione nell’ultima puntata de La volta buona, il talk show pomeridiano condotto…
Durante l’udienza generale del mercoledì in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha lanciato un…
Barbara D’Urso potrebbe presto fare ritorno in televisione, e non su una rete qualsiasi, ma…
Per settimane, ogni mattina era la stessa scena: carote rosicchiate, lattughe strappate, fagioli spezzati. Ero…
L’annuncio durante una riunione a Roma: è il Carroccio la nuova casa politica Una svolta…