Ascolti tv domenica 25 febbraio: ecco chi ha vinto tra Lo Show dei Record e Màkari | Dati Auditel ufficiali
In una serata televisiva ricca di emozioni, la sfida tra i giganti del piccolo schermo si è riaccesa. La domenica sera ha visto due protagonisti fronteggiarsi: da una parte “Màkari 3“, la serie amata con protagonista Claudio Gioè, e dall’altra “Lo Show dei Record“, condotto dall’inossidabile Gerry Scotti. Vediamo chi ha vinto!
Con una narrazione che cattura e personaggi indimenticabili, “Màkari 3” ha trionfato nella guerra degli ascolti, catturando l’attenzione di quasi 4 milioni di telespettatori, per la precisione 3.982.000 anime, che hanno portato la serie al 22.6% di share. Una vittoria meritata che dimostra quanto il pubblico sia fedele alle storie avvincenti e ben raccontate.
“Lo Show dei Record” non si è lasciato intimorire, e con 2.197.000 spettatori ha conquistato il secondo posto, con un rispettabile 14.7% di share. Un risultato di tutto rispetto che dimostra come il programma continui a essere un appuntamento fisso per molti.
Ma non dimentichiamo “Che tempo che fa“, che con le sue interviste pungenti e l’umorismo unico ha tenuto incollati allo schermo 2.137.000 spettatori, raggiungendo il 10.7% di share nella sua prima parte, e ben 1.188.000 nella seconda, intitolata Il Tavolo.
Numerosi altri programmi hanno animato la serata, come “Indovina chi viene a cena” su Rai 3, che ha intrattenuto 1.207.000 spettatori, e “The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo” su Italia 1, che ha raccolto 1.119.000 appassionati, testimoniando la varietà e la ricchezza dell’offerta televisiva.
Per gli amanti dell’azione, “9-1-1” su Rai 2 e il suo spin-off “9-1-1: Lone Star” hanno rispettivamente catturato 764.000 e 792.000 spettatori, dimostrando che anche le serie più adrenaliche hanno il loro caloroso pubblico.
Non da meno, “Zona Bianca” su Rete 4 ha saputo guadagnarsi 626.000 spettatori, mentre “Petra” su Tv8 e “K-19 – The Widowmaker” su La7 hanno concluso la serata con più di 300.000 spettatori ciascuno, segnando entrambi l’1.8% di share.
Una serata, quindi, che ha confermato come la televisione sia ancora un punto di riferimento importante per gli italiani, capaci di condividere emozioni davanti a storie diverse, ma tutte appassionanti. Un piccolo schermo, ma un grande cuore, quello del pubblico che sceglie ogni volta di sintonizzarsi sulle proprie trasmissioni preferite, dando vita a una competizione sempre aperta e vibrante.
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…