La serata di domenica 19 novembre ha visto un’interessante battaglia per gli ascolti televisivi, con la fiction Rai “Lea – I Nostri Figli” che ha emergere come vincitrice. Questa serie, con Anna Valle e Giorgio Pasotti, ha catturato l’attenzione di 3 milioni di spettatori, superando leggermente la sua prima puntata che aveva totalizzato 3.251.000 spettatori.
Nonostante la concorrenza, il programma “Che tempo che fa” condotto da Fabio Fazio ha continuato a riscuotere un grande successo, attirando oltre 2 milioni di spettatori. Questo dimostra la costante popolarità del format e del suo conduttore.
Un altro evento degno di nota è stata la finale degli ATP Finals, trasmessa per la prima volta su Rai 1. Il confronto tra Sinner e Djokovic, dalle 17:57 alle 20:18, ha ottenuto un’impressionante audience di 5.493.000 spettatori, pari al 29.5% di share. Questo evento ha evidenziato l’interesse crescente per il tennis e gli sport in generale tra il pubblico italiano.
Analizzando i dati Auditel, si nota come le varie reti abbiano avuto performance diverse. Rai1 con “Lea – I Nostri Figli” ha raggiunto 3.095.000 spettatori (16.3% di share), mentre Rai2 con “La Caserma” ha interessato 666.000 spettatori (3.3%). Rai3 con “Report” è stato seguito da 1.586.000 spettatori (7.8%), e Rete4 con “Dritto e Rovescio” da 1.130.000 telespettatori (7.7%).
Canale 5 con “Terra Amara” ha ottenuto 2.559.000 spettatori (15.3% di share), e Italia 1 con “Harry Potter e il Calice di Fuoco” ha incuriosito 1.241.000 spettatori (7.2%). La7 con “In Onda” ha interessato 378.000 spettatori (2.1%), mentre Tv8 con “Star Wars: L’Impero Colpisce Ancora” ha registrato 347.000 spettatori (2%). Infine, Nove con “Che Tempo Che Fa” ha avuto 2.278.000 spettatori (10.8%) nella prima parte e 1.275.000 spettatori (9.6%) nella seconda parte.
Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…
Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…
Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…
Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…
Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…
Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…
Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…
La sfera sentimentale di Pippo Baudo è stata intensa quanto la sua carriera sul piccolo…
Il commento di Giorgia Meloni dopo il summit tra Trump e Putin “Si intravede finalmente…
Tre ore di confronto e nessun passo avanti Il tanto atteso faccia a faccia tra…