Categorie: Attualità

Aumento dei Casi di Polmonite nei Bambini: Le Preoccupazioni di Matteo Bassetti

L’infettivologo Matteo Bassetti attribuisce il recente aumento dei casi di polmonite tra i bambini in Cina, Francia e Vietnam alla resistenza ai vaccini. Sui social, l’infettivologo ha parlato della responsabilità dei no vax a cui ha rivolto pesanti accuse. “Altro che danni da vaccino, volete sapere i danni fatti dai no vax? Uno è la diffusione di polmoniti da Mycoplasma pneumoniae resistente ad azitromicina, antibiotico usato con leggerezza e senza alcuna evidenza nella cura del Covid”. Riflettendo sul significativo aumento di infezioni respiratorie tra i bambini in diverse aree, l’infettivologo ha sottolineato quali sono le cause a suo dire trovandole principalmente nel “novaxismo”.

In un post su X, Matteo Bassetti ha elencato gli effetti causati dalla mancata vaccinazione: “Perdita di copertura vaccinale nei bambini per morbillo, parotite, rosolia, polio, eccetera; disinformazione sul vaccino Covid, con una copertura insufficiente nella popolazione fragile e anziana; tossicità cardiaca da idrossiclorochina usata senza alcuna evidenza nel trattamento del Covid; tossicità midollare da ivermectina usata contro ogni evidenza nel Covid; aumento della resistenza antibiotica ad azitromicina nei principali batteri respiratori, micoplasma compreso. Potrei continuare, ma mi pare abbastanza”.

Matteo Bassetti, il preoccupante dato

Il primario del San Martino di Genova in un video su Facebook ha spiegato come le polmoniti diagnosticate in Cina, in Francia ed in Vietnam sembrano essere legate al batterio Mycoplasma pneumoniae. Parlando della patologia, l’esperto ha detto: “Provoca una forma di polmonite che può anche essere impegnativa e grave, ma per la quale abbiamo delle terapie.

Purtroppo, apprendiamo che molti dei micoplasmi che in Francia hanno colpito questi bambini sono resistenti all’azitromicina. Quante volte vi ho detto durante il Covid che gli antibiotici non andavano utilizzati nella cura di Sars-CoV-2, che è un virus e non un batterio? Ebbene, averli utilizzati troppo e male, come è stato fatto da molti senza seguire le evidenze scientifiche ha permesso di rendere più forti i batteri”.

Leggi anche: Le sorprendenti dichiarazioni di Bill Gates: ‘Presto lavoreremo tre giorni a settimana’

Concludendo il suo intervento Bassetti ha precisato le cause della diffusione della malattia: “In questo caso abbiamo reso più forte un batterio come il Mycoplasma pneumoniae su cui, ahimè, nei bambini gli unici antibiotici che si possono utilizzare sono proprio l’azitromicina e in generale i macrolidi. Questi sono i danni fatti da un certo mondo – cure domiciliari, no vax, no vaxismo – e purtroppo questa è la situazione. Però io direi che possiamo stare tranquilli perché il Mycoplasma pneumoniae è un microrganismo che conosciamo e troveremo sicuramente altre armi con cui affrontarlo”.

Leggi anche: Concluso l’Interrogatorio di Filippo Turetta per l’Omicidio di Giulia Cecchettin: Silenzio e Lacrime Davanti al Gip

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

10 ore fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

11 ore fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

1 giorno fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

1 giorno fa
  • Attualità

“Il motivo dietro al mio tailleur Armani”: la rivelazione di Giorgia Meloni colpisce tutti

Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…

2 giorni fa
  • Attualità

Giorgio Armani, il primo a varcare la soglia del commiato

Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…

2 giorni fa
  • Attualità

“La festa era pronta, poi…”: la scomparsa di Giorgio Armani e gli ultimi momenti della sua vita

Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…

3 giorni fa
  • Attualità

Un addio che lascia il segno: il dolore profondo di Lilli Gruber

Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Gerry Scotti spiazza tutti: un gesto sorprendente accende la polemica

Canale 5 rialza la testa: la nuova scommessa di Mediaset Dopo un lungo periodo segnato…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia incanta (e divide) al Festival di Venezia: il vestito che fa discutere

Un tappeto rosso che accende il dibattito Il Festival di Venezia non è solo cinema.…

4 giorni fa