Aurora Ramazzotti é sbottata, su Instagram, contro il provvedimento del nuovo Governo Meloni, relativo al Pos. Il pagamento attraverso la carta rappresenta una comodità indiscussa per molti acquirenti che, in tal modo, posso evitare di portare con sé denaro in contanti. In pratica, Giorgia Meloni ha stabilito un limite ben preciso che non é andato giù ad Aurora Ramazzotti.
Non é la prima volta che un VIP critica l’operato di Giorgia Meloni, dopo la sua ascesa al potere, per cui adesso é il turno di Aurora Ramazzotti, determinata nel dire la sua, senza girarci intorno. Ma cos’é che la figlia di Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker non riesce proprio a condividere della manovra, predisposta dal Governo Meloni?
In parole povere, da oggi in poi non sarà più possibile pagare con la carta cifre inferiori a 30 euro. Ecco perché Aurora Ramazzotti é sbottata, dicendo: ”Bellissimo. L’obbligo esisteva dal 2012, ma senza multa (quindi inutile)…”, per poi criticare aspramente il provvedimento.
Aurora Ramazzotti avrà sicuramente considerato tutte le implicazioni connesse al nuovo limite all’utilizzo del Pos, per poi scagliarsi contro il nuovo Governo, dicendo: ”Nel 2022 finalmente avevano inserito sanzioni per chi si rifiutava di far pagare con carta. E niente, ci siamo goduti questi pochi mesi di serenità, dai…”. Il tono polemico di Aurora é prova del suo dissenso, in merito alla nuova regola che impedisce all’acquirente di pagare con la carta un importo inferiore ai 30 euro.
Mentre per l’acquirente, il pagamento con carta risulta estremamente comodo, sugli esercenti gravano, in aggiunta alle tasse, anche le commissioni alla banca. Ci si sarebbe aspettati, a detta di alcuni, l’abolizione dei costi gravanti sugli esercenti, relativamente all’utilizzo del pagamento elettronico, cosa che non é avvenuta.
Aurora Ramazzotti ha condiviso e commentato, dunque, tali informazioni: ”La manovra modifica il decreto 179 che dispone l’obbligo di Pos, a meno di ‘oggettiva impossibilità tecnica’. Cade l’obbligo di accettare carte di credito e bancomat per scontrini al di sotto dei 30 euro. In sei mesi, il Ministero delle Imprese definirà nuovi criteri di esclusione dall’obbligo di Pos”. Dunque, non resta che attendere gli ulteriori sviluppi della situazione.
Leggi anche: Lando Buzzanca, il drammatico appello: ”É l’ombra di se stesso, sfinito, scheletrico e drammaticamente lucido…”
Una partenza da urlo per due volti storici del piccolo schermo Il ritorno sulle scene…
Un ritorno da fuoriclasse: Sinner domina il Six Kings Slam Con una prestazione travolgente e…
Una puntata turbolenta Tensione alle stelle nell’ultimo appuntamento di Ballando con le Stelle. Il consueto…
Un avvio inaspettato e carico di emozione La puntata di Tale e Quale Show andata…
Un dialogo tra amici svela vecchie ferite Durante una conversazione intensa e sincera con Luca…
Tre settimane di degenza e condizioni delicate La celebre attrice francese si trova da quasi…
Un pomeriggio tra ricordi e tensioni Il pomeriggio su Rai Uno si è trasformato in…
Un esordio con grandi aspettative È partita ufficialmente la seconda stagione di This Is Me,…
Barbara D’Urso in pista: il debutto che ha fatto rumore Da quando Milly Carlucci ha…
Un legame che continua a emozionare Michelle Hunziker torna a parlare apertamente del suo passato…