I bambini ereditano l’intelligenza dalla madre! A confermare questa teoria arriva la scienza, con un particolare studio. Una ricerca che scatena certamente qualche polemica avendo come oggetto l’intelligenza dei bambini!
Secondo uno studio pubblicato dal British Indipendent, i bambini erediterebbero l’intelligenza dalla mamma.
Mentre i tratti somatici e le espressioni del viso sono di facile interpretazione, pur scatenando lo stesso innumerevoli rivalità, stabilire carattere ed intelligenza è un compito arduo e delicato. Secondo i ricercatori l’intelligenza deriva dal cromosoma X, e poiché la donna ne possiede due mentre l’uomo uno solo, ecco il motivo della discutibile conclusione.
Ma quindi, perchè i bambini ereditano l’intelligenza dalla madre? Non soddisfatta di aver messo sul tavolo un carico così pesante, la ricerca sostiene inoltre, che i bambini che ereditano dalla madre più geni, hanno un cervello più grande.
Mentre quelli che ereditano più caratteristiche del padre, hanno un corpo più sviluppato e robusto.
Lo studio ha infine stabilito che l’area del cervello che controlla le percezioni e le capacità cognitive, è dominata dai geni materni.
Linguaggio, capacità di controllo, di pianificazione, arrivano dunque, dalle proprie madri.
A placare la contesa e gettare acqua sul fuoco, una nota del dipartimento di genetica dell’Università di Milano, secondo la quale lo sviluppo dell’intelligenza dipende da tanti fattori, concatenati tra loro.
Il quoziente intellettivo della madre sarebbe infatti responsabile per un 40% dell’intelligenza dei bambini, mentre il restante 60% dipenderebbe da fattori diversi.
L’ambiente in cui un bambino cresce, qualità delle relazioni sociali che i piccoli sperimentano tra nido ed asilo, ed anche un contributo paterno.
I figli erediterebbero dai geni paterni le percezioni istintive e l’intero spettro emotivo, attributi non secondari nella determinazione di quella intelligenza emotiva considerata sempre più importante nella moderna società post industriale.
Pari quindi? Possiamo dire che lo sviluppo equilibrato di un bambino, è l’obiettivo prioritario a cui i genitori devono tendere.
La natura e la personalità dei figli potranno dimostrare, con molta calma, quali eredità hanno ricevuto dalla madre o dal padre.
This post was last modified on 3 Maggio 2019 9:49
Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…
Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…
Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…
Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…
Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…
Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…
Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…
La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…
La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…
Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…