Lifestyle

Benefici della musica: ascolatarla fa bene al nostro corpo e allo spirito

Conoscete tutti i benefici della musica? Probabilmente no, eppure ascoltare la musica può essere davvero molto salutare sia per il nostro corpo che per la nostra mente. Infatti Friedrich Nietzsche diceva che “La vita senza la musica sarebbe un errore.”

Stupisce un simile pensiero in un filosofo che guardava il mondo in modo critico, cinico, condannando soprattutto le infrastrutture create dagli uomini, trovandole piene di ipocrisia.
Una sorta di schiavitù. Ma non la musica. L’unica, a suo avviso, in grado di rivelare i moti dell’animo, le emozioni, tutto ciò che agita e colpisce il cuore.

La Federazione Italiana Musicoterapia (FEDIM) conferma e completa il pensiero di Nietzsche affermando che la musica aiuta a conoscere meglio se stessi e lo fa in modo lieve, delicato.

Quasi una carezza sulle fragili pieghe della nostra psiche.

La musica abbraccia la nostra emotività, la sostiene, la conforta e la incoraggia.
Come un’amica. Quasi una madre. E come una madre, non ci lascia mai.

I benefici della musica sono stati oggetto di studio di un gran numero di professionisti.
Tutti concordi nell’affermare che promuove il benessere fisico, mentale e sociale.

I benefici della musica

Come detto, la musica fa molto bene al nostro corpo e alla nostra mente. Ecco tutti i benefici della musica:

1- Migliora l’umore

Alcuni psicologi in uno studio svolto presso l’Università di Tel Aviv (2011) affidarono ad alcuni studenti delle mansioni.

I compiti proposti erano stati volontariamente progettati in modo che i partecipanti fallissero nel compito.

Naturalmente ciò che provarono furono tristezza e frustrazione.
Gli studenti vennero quindi divisi in due gruppi: il primo gruppo ascoltò della musica, il secondo restò in silenzio ad aspettare.

Ne conseguì che gli studenti che avevano ascoltato musica, avevano trasformato le emozioni negative in pensieri più positivi e fiduciosi.
Il secondo gruppo continuò a rimuginare sul proprio fallimento.

2- Promuove le relazioni sociali

È uno degli argomenti ricorrenti quando conosciamo nuove persone. Più o meno consapevolmente, sappiamo che le preferenze musicali rivelano molto della nostra e altrui personalità.

In uno studio condotto presso l’ Università della Bretagna del Sud, gli psicologi hanno voluto sondare l’efficacia della musica in un contesto sentimentale.

Sembra che tra i benefici della musica ci sia una maggiore disponibilità delle donne partecipanti ad accettare un appuntamento proposto con un sottofondo di musica romantica.

Il 52% delle donne che avevano ascoltato musica, accettarono l’appuntamento.
Solo il 28% delle donne che non avevano ascoltato musica accettarono un appuntamento.

In conclusione, la musica favorisce i legami, aumenta la possibilità di una connessione emotiva.

3- Aiuta a superare i momenti difficili

E i benefici della musica non sono finiti qui. Tristezza, delusione, nostalgia … la musica è in grado di consolare e sostenere le nostre emozioni più fragili, la nostra sensibilità ferita.

Alcuni ricercatori affermano che quando ascoltiamo una canzone, il nostro cervello inizia a rilasciare dopamina: l’ormone del buonumore, del piacere.

4- Esprime la nostra personalità

La musica che ascoltiamo rivela ad un osservatore attento i nostri gusti, la nostra sensibilità, la grinta, il nostro modo di affrontare la vita.

5- Diminuisce il senso di solitudine

La musica è un’amica sulla quale poter fare sempre affidamento. È li per noi.
A nostra disposizione e può scandire ogni momento della nostra giornata.

Può rilassarci, divertirci, incoraggiarci, può aiutarci a vedere il mondo meno triste, noi stessi meno tristi.

Spegniamo la tv, chiudiamo i social network, concediamoci della buona musica!

E voi quale genere musicale ascoltate?
Scriveteci le vostre preferenze e non dimenticate di condividere l’articolo con i vostri amici, lo apprezzeranno!

This post was last modified on 1 Maggio 2019 7:38

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

12 ore fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

14 ore fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

15 ore fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

1 giorno fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

1 giorno fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

2 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Nek, la figlia 15enne gli fa una confessione inaspettata: la reazione del cantante diventa virale

Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…

3 giorni fa
  • Storie

Abbiamo scoperto che nostro figlio viveva in una roulotte nel bosco. E non era solo.

Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Sabrina Zago fuori da Uomini e Donne? Caos in studio dopo un gesto clamoroso

Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…

3 giorni fa