Avete mai provato a camminare sotto la pioggia? Vi siete mai sentiti liberi e sereni sotto un temporale improvviso? Sappiate che non siete gli unici e che questa esperienza incredibile porta con se alcuni benefici eccezionali.
Molte persone possono prevedere un temporale senza guardare il cielo. Tutto quello che devono fare è annusare l’aria, perché il profumo di un temporale in arrivo è inconfondibile.
Il profumo che in realtà stanno sentendo non è quello della pioggia, che è inodore. Stanno odorando il petrichor, una combinazione di composti chimici che viene rilasciata quando le gocce di pioggia colpiscono per la prima volta il terreno.
Alcune persone descrivono l’odore della pioggia come un antistress.
Ciò può essere dovuto al fatto che l’odore è direttamente collegato all’ippocampo e all’amigdala, che sono due aree del cervello coinvolte nell’emozione e nella memoria.
L’odore di petrichor può far apparire piacevoli ricordi di infanzia che possono alleviare lo stress, apportando anche numerosi vantaggi.
Ecco i 7 incredibili benefici della pioggia:
Da sempre per molte persone il rumore della pioggia è rilassante, alcuni lo utilizzano appositamente attraverso alcune applicazioni, per tentare ad esempio di prendere sonno.
Si tratta di un suono costante che aumenta e diminuisce gradualmente di volume, cullando chi lo ascolta senza interrompere il suo sonno.
Quando una goccia di pioggia cade, raccoglie particelle che sono presenti nell’aria, ad esempio fuliggine, smog e alttri tipi di inquinamento.
Avere aria più pulita da respirare è un vantaggio per tutte le persone, ma lo è particolarmente per coloro che sono più sensibili all’inquinamento atmosferico.
Stiamo parlando di donne in gravidanza, di anziani e di coloro che soffrono di asma.
Un buon temporale consente loro di uscire di nuovo in sicurezza.
In condizioni meteorologiche avverse le possibilità di trovare gente in giro diminuisce drasticamente.
Secondo uno studio canadese 4 mm di pioggia diminuiscono i passi giornalieri degli adulti del 5,2 %.
Se vi piace fare jogging in solitudine, farlo durante un temporale è la soluzione migliore.
Si tratta di una tecnica che utilizza i 5 sensi per aiutare le persone a gestire i flashback e la dissociazione.
Un paziente affetto da questo disturbo sente l’odore della pioggia, la può vedere e volendo può anche assaggiarla con la lingua.
L’esercizio fisico fa sì che i muscoli producano calore. Per rinfrescarti, il tuo corpo deve reindirizzare il flusso sanguigno per produrre sudore, diminuendo le tue prestazioni.
L’acqua piovana ti raffredda e ti consente di utilizzare l’energia in modo più efficiente. Quindi sotto la pioggia pptete allenarvi più a lungo e più veloce.
Allenarsi sotto la pioggia insegna al corpo a reagire in base a diverse condizioni, come ad esempio camminare o correre su un pavimento scivoloso.
Un aggiunta di sfida per migliorare le competenze personali.
Sia che vi alleniate, o che prendiate sonno, la pioggia è ricca di vantaggi e di benefici.
La prossima volta che scoppierà un temporale, prendetevi un momento per apprezzare tutte le cose buone che porta con sé.
Leggi anche:
L’annuncio che ha sorpreso tutti “È arrivato il momento dei saluti”. Con queste parole, pronunciate…
Una partenza da urlo per due volti storici del piccolo schermo Il ritorno sulle scene…
Un ritorno da fuoriclasse: Sinner domina il Six Kings Slam Con una prestazione travolgente e…
Una puntata turbolenta Tensione alle stelle nell’ultimo appuntamento di Ballando con le Stelle. Il consueto…
Un avvio inaspettato e carico di emozione La puntata di Tale e Quale Show andata…
Un dialogo tra amici svela vecchie ferite Durante una conversazione intensa e sincera con Luca…
Tre settimane di degenza e condizioni delicate La celebre attrice francese si trova da quasi…
Un pomeriggio tra ricordi e tensioni Il pomeriggio su Rai Uno si è trasformato in…
Un esordio con grandi aspettative È partita ufficialmente la seconda stagione di This Is Me,…
Barbara D’Urso in pista: il debutto che ha fatto rumore Da quando Milly Carlucci ha…