Categorie: Attualità

Benigni contro Meloni: “L’Italia è un Paese libero”. Bufera dopo le parole sul Manifesto di Ventotene

Scintille nel panorama politico italiano dopo le recenti dichiarazioni della premier Giorgia Meloni, che in Parlamento ha messo in discussione il Manifesto di Ventotene, fondamento simbolico dell’idea di Europa unita, definendolo “Non la mia Europa”. Le parole della Presidente del Consiglio, pronunciate alla vigilia del Consiglio europeo dedicato a temi delicati come il riarmo e il sostegno all’Ucraina, hanno innescato polemiche infuocate e l’immediata reazione dell’opposizione.

Ma a sorprendere è stato anche l’intervento di Roberto Benigni, che in uno speciale su Rai1 ha voluto ricordare il valore storico del Manifesto, lanciando frecciate ironiche e taglienti proprio in risposta alla posizione della premier.

“Se non fossimo liberi, mi manderebbero su Sant’Elena”

Nel suo spettacolo, Benigni ha omaggiato Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni e le donne che hanno custodito e tramandato il Manifesto, Ursula Hirschmann e Ada Rossi. Ha definito il loro operato come un lascito fondamentale per un’Europa unita e pacifica, parlando di un “domani migliore” costruito attraverso l’integrazione.

Con la consueta ironia, ha affermato:

Fortuna che vivo in un Paese che permette la libertà di parola, altrimenti per questo spettacolo mi manderebbero su Sant’Elena”.

Benigni ha poi difeso l’Unione Europea come una delle realizzazioni più straordinarie della storia moderna:

L’Europa non è solo una burocrazia, è la più grande costruzione politica, sociale, economica e istituzionale degli ultimi cinquemila anni”.

Attacco ai nazionalismi: “Mettono la Nazione sopra tutto, anche sopra Dio”

Con tono più serio, Benigni ha criticato i nazionalismi, considerandoli la causa primaria di conflitti e divisioni:

Il nazionalismo alimenta la guerra, è la sua causa e il suo propellente. L’Unione Europea è nata per combatterlo, perché è una fede estremista che mette la Nazione sopra tutto, anche sopra Dio”.

Non sono mancate frecciate anche alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, definita ironicamente nel “bunker del riarmo”, e alla stessa Meloni, che “giura sulla sua Tesla di non essere alleata di Elon Musk”.

Benigni ha infine rilanciato l’idea di una vera federazione europea, con Costituzione, esercito e difesa comune, prendendo esempio dagli Stati Uniti:

Sento dire, ‘se ci uniamo, scompariremo’. È l’opposto! Nella federazione le genti si uniscono pacificamente, democraticamente, senza violenza”.

Le sue parole hanno riacceso il dibattito sull’identità europea e sulla linea politica dell’Italia nel contesto internazionale, in un momento chiave per il futuro dell’Unione.

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Spettacolo

“Un sogno diventato realtà”: Pierpaolo Pretelli e un annuncio pieno d’amore con Giulia Salemi e non solo

Una serata indimenticabile Nella serata di ieri, Pierpaolo Pretelli ha voluto regalare ai suoi fan…

13 ore fa
  • Attualità

“Un passo falso”. La regina Camilla in vacanza senza Carlo: dove è stata avvistata

Negli ultimi giorni, i Windsor sono finiti nuovamente sotto i riflettori per lo sfarzo delle…

13 ore fa
  • Spettacolo

Presa di mira per il suo aspetto, la cantante reagisce: “Imparate ad amare il vostro corpo”

Il ritorno di una voce iconica Dopo un lungo periodo lontano dalle scene musicali, nel…

14 ore fa
  • Spettacolo

Emozioni dietro il sipario: Alessandra Amoroso e la proposta che cambia tutto

Un’estate intensa e un finale inaspettato Per Alessandra Amoroso, questa estate resterà impressa come una…

1 giorno fa
  • Attualità

Migranti approdano in spiaggia, scompiglio tra i bagnanti: alcune reazioni sorprendono

Un’imbarcazione carica di migranti è giunta all’improvviso sulla riva di Castell de Ferro, in provincia…

2 giorni fa
  • Attualità

Perché mi sei antipatica…” – Belen Rodriguez perde la pazienza al distributore

Un episodio acceso a Porto Cervo Durante una sosta in Sardegna, a Porto Cervo, Belen…

2 giorni fa
  • Attualità

“Per te, amore mio…”: Marta Fascina torna a parlare di Silvio Berlusconi

A due anni dall’addio, un omaggio carico di sentimento Dopo oltre due anni di silenzio…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Yari Carrisi scuote la famiglia: parole forti su Loredana Lecciso e Al Bano

Un intreccio familiare mai risolto Il nome di Al Bano Carrisi richiama da sempre la…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Una scelta che sorprende: Helena Prestes spiazza tutti

Nuove dinamiche al Grande Fratello: si cambia tutto Settembre segnerà una svolta per il Grande…

3 giorni fa
  • Spettacolo

I primi volti del nuovo Grande Fratello: due super ospiti in arrivo e Simona Ventura protagonista

Simona Ventura al timone: un ritorno che promette scintille Il Grande Fratello si appresta a…

3 giorni fa