Silvio Berlusconi, dopo la diagnosi di positività al Covid-19 giunta mercoledì, è stato ricoverato a Milano al San Raffaele per accertamenti, e poi rimandato in quarantena nella sua villa di Arcore.
Dalla tac però è emersa una polmonite bilaterale allo stato precoce, e – data la non giovane età del Cavaliere – l’amico Alberto Zangrillo, primario del reparto di rianimazione del nosocomio milanese, in visita domiciliare questa notte, ha ritenuto opportuno consigliare un ricovero immediato.
Berlusconi era stato testato come tutti dopo il suo rientro dalla Sardegna, soprattutto dopo che è venuta fuori la positività di Flavio Briatore, con cui ha trascorso il ferragosto sull’isola.
Insieme a lui positivi anche due dei suoi figli, Luigi e Barbara, e la compagna, la deputata Forzista Marta Fascina.
Non sono ancora noti i dettagli del contagio, anche se l’ipotesi più accreditata è che l’ex premier, in vacanza con i figli, abbia preso il virus a Capri nella prima metà di agosto.
Il Cavaliere però era risultato asintomatico, come molti dei positivi di questa seconda ondata, e continuava a lavorare da casa riuscendo anche a presidiare i numerosi eventi previsti per la campagna elettorale.
Fino al risultato degli esami svolti in ospedale.
Uno dei sintomi che accomuna tutti i positivi sintomatici da Covid-19 è proprio la polmonite interstiziale, trattandosi di un virus delle vie respiratorie, questo appare evidente.
Però molto spesso in passato si è fatto l’errore di testare le persone solo nel momento in cui i sintomi erano già in uno stato avanzato.
In questo caso la polmonite era diventata invasiva e il ricorso alla respirazione artificiale e alla ventilazione diventava necessario, oltre che salvifico.
E così il peso sulle terapie intensive si è dimostrato davvero ingombrante.
Ad oggi invece si sta provando di attuare un nuovo protocollo, ovvero il ricovero preventivo e il trattamento della sintomatologia allo stato iniziale.
È il caso questo di Berlusconi ricoverato per Covid-19 proprio in via precauzionale, in questa fase iniziale del sintomo più ricorrente ed invasivo di questo virus così invalidante.
Continua la carrellata di messaggi di solidarietà, affetto e pronta guarigione da parte di tutto il mondo politico ed istituzionale, non solo italiano ma mondiale.
Il San Raffaele è attualmente presidiato da telecamere, curiosi e sostenitori del Cavaliere. Tuttavia in una nota Forza Italia chiarisce
“Pur comprendendo le legittime ragioni della stampa, si invita ad avere rispetto della privacy del presidente anche per evitare notizie avventate, imprecise e allarmistiche.
Tutte le notizie relative alla salute del presidente saranno diffuse attraverso comunicazioni ufficiali nel doveroso aggiornamento dovuto ai media dal Prof Zangrillo a partire dalle ore 16.
Ogni altra ricostruzione e ogni altro dettaglio letto in queste ore (che ci auguriamo non leggere più) relativo alla clinica e al decorso è da intendersi arbitrario, non confermato”.
Una carriera inarrestabile tra musica e cinema Elodie, tra le personalità più amate della scena…
Un epilogo emozionante e atteso Il gran finale di Tale e Quale Show 2025 ha…
Un amore che ha fatto sognare Negli anni Novanta erano la coppia del momento: Eros…
Una puntata da ricordare: emozioni e vincite sorprendenti La serata del 6 novembre a “La…
Un’audizione ordinaria che degenera in caos Sembrava un pomeriggio come tanti nei corridoi del potere,…
Una scelta inattesa che spiazza i telespettatori Un colpo di scena ha scosso gli affezionati…
Un inizio inaspettato su Rai 1 La mattina del 5 novembre ha riservato una sorpresa…
Dietro le quinte di Ballando con le Stelle esplode il malumore L’atmosfera si fa tesa…
Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…
Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…