Advertisement

Bianca Berlinguer chiude con la Rai per approdare in Mediaset: ecco i motivi delle dimissioni della giornalista

Bianca Berlinguer dopo l’addio alla Rai potrebbe approdare a Mediaset che pare non voglia rinunciare ad un nome importante del mondo del giornalismo italiano. Dopo l’annuncio delle dimissioni dalla Rai, che segnano la fine di un’era dopo 34 anni di collaborazione con l’azienda, la Berlinguer si è ritrovata al centro delle discussioni visto che ha sempre lavorato con piena autonomia, sia come direttrice che come conduttrice di programmi di approfondimento.

Advertisement

Bianca Berlinguer il passaggio a Mediaset

La notizia del passaggio di Berlinguer a Mediaset è una voce che continua a risuonare in rete, malgrado la mancanza di conferme ufficiali, i segnali erano chiari. Dopo che Bianca Berlinguer non aveva dato alcuna risposta all’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, riguardo alla sua permanenza nella tv pubblica, erano nell’aria le sue dimissioni che hanno aperto la strada ad un nuovo capitolo in Rai e nella vita professionale della giornalista.

Bianca Berlinguer mediaset

Il suo programma Cartabianca non risultava inserito nei palinsesti dell’azienda di Viale Mazzini, Sergio aveva dichiarato che la Rai era in attesa di conoscere la decisione di Berlinguer sul proseguimento della conduzione del talk politico. In seguito è arrivata la decisione della giornalista di lasciare la Rai che probabilmente ha ceduto alle lusinghe di un contratto pluriennale offerto da Mediaset, che le garantirebbe un posto fino alla pensione, un compenso più cospicuo rispetto ai 240 mila euro della Rai, e la possibilità di condurre una striscia quotidiana oppure un programma sempre il martedì sera.

Leggi anche: Bianca Berlinguer lascia la Rai: ecco dove la vedremo

Nonostante la delusione in Rai, la controfferta fatta a Berlinguer di un budget maggiore per gli ospiti non avrebbe convinto la giornalista che così come Fabio Fazio e Lucia Annunziata, ed altri volti noti hanno deciso di lasciare la tv di Stato in cerca di nuovi lidi e di un futuro altrettanto luminoso.

Leggi anche: Addio storico del Tg3 Linea Notte: Maurizio Mannoni lascia, la reazione di Giovanna Botteri

 

CONDIVIDI ☞