Un bimbo di soli 6 anni affetto da leucemia positivo al Coronavirus dopo essere stato trattato col plasma affronta con successo il trapianto di midollo.
La sua odissea di sofferenze si è conclusa bene in seguito a tante prove dure da superare.
Dopo una recidiva della malattia, è giunto in Italia da Londra con la sua famiglia ad ottobre 2019 per sottoporsi a trapianto di midollo.
Ma non si trovava un donatore compatibile. Così si è eseguito il trapianto di cellule staminali emopoietiche da genitore.
Poi a marzo 2020 in piena pandemia, nel corso degli esami preparatori per accertare chi dei genitori sarebbe stato il donatore di midollo, si scopre che tutta la famiglia è positiva al Coronavirus, non solo il bimbo affetto da leucemia.
Il padre ed il figlio risultano asintomatici, mentre la mamma presenta dei sintomi lievi.
Così si è dovuto aspettare che risultassero negativi per effettuare il prelievo delle cellule e poi sottoporlo al trapianto.
Infatti il piccolo aveva le difese immunitarie già molto compromesse dalla leucemia.
Il bimbo affetto da leucemia linfoblastica acuta positivo al Coronavirus, si è sottoposto al trattamento col plasma di un soggetto guarito da Covid-19.
In seguito, ha affrontato il trapianto di midollo presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
I medici hanno deciso di sottoporre il piccolo paziente alla terapia col plasma per favorire la guarigione e ridurre il rischio di complicanze.
Grazie alla cura che mette in circolo una carica di anticorpi contro il virus i medici sono riusciti ad aiutare il bambino.
La cura si è somministrata al piccolo lo scorso 9 maggio presso il Centro Covid di Palidoro.
Dopo che il padre del bimbo affetto da leucemia positivo al Coronavirus, scelto come donatore di midollo, è risultato negativo si è dato il via libera al trapianto.
Così il 29 maggio al bimbo leucemico si sono impiantate le cellule staminali del papà. Dopo una manipolazione per eliminare i linfociti T alfa/beta+, cellule pericolose per l’organismo del ricevente.
Oggi il bimbo affetto da leucemia positivo al Coronavirus presenta delle condizioni generali buone. Per fortuna non ha avuto complicanze post trapianto.
Le cellule del genitore trapiantate si stanno moltiplicando bene. Secondo il bollettino medico il bimbo si avvia verso la guarigione completa.
Leggi anche:
This post was last modified on 17 Giugno 2020 9:15
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…