Categorie: Attualità

Bollette della luce, cambia tutto dal 30 giugno: cosa devi sapere sulla fine del mercato tutelato e come risparmiare

Il 30 giugno 2024 segnerà un cambiamento significativo per gli utenti delle bollette della luce: terminerà il mercato tutelato. Dall’inizio di luglio, chi non ha optato per un fornitore nel mercato libero verrà automaticamente trasferito al servizio di tutela graduale, gestito dall’operatore vincitore dell’asta per la propria zona. Questo servizio rimarrà attivo fino al 2027.

Bollette della luce: transizione al mercato libero

Dal primo luglio, quindi, non esisterà più una tariffa unica per tutti, ma si passerà a un sistema di tariffe parzialmente regolate. I clienti vulnerabili, come gli anziani oltre i 75 anni o chi soffre di gravi patologie, continueranno a godere delle condizioni di tutela preesistenti se non effettuano scelte diverse.

Una novità rilevante è che è possibile tornare al mercato tutelato fino al 30 giugno, per poi passare alle tutele graduali. Chi è attualmente nel mercato libero e desidera rientrare nel sistema di Maggior Tutela può farlo senza difficoltà, utilizzando le risorse messe a disposizione dall’ARERA, come il motore di ricerca sul loro sito o il numero verde dello Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente.

In termini di costi, il servizio di Tutela Graduale si prevede più economico rispetto a quello libero: nel 2024, il costo stimato dell’energia nel mercato libero è di circa 38 centesimi per kilowattora, mentre nel sistema di tutela è di circa 33 centesimi. Questa differenza di prezzo riflette una riduzione dei costi nel sistema di tutela, resa evidente dalla diminuzione dei prezzi nella seconda metà del 2023.

Per passare al mercato libero, è importante non attendere l’ultimo momento. Le associazioni dei consumatori suggeriscono di agire con anticipo, poiché il rientro nel servizio a maggior tutela comporta un cambiamento contrattuale che può richiedere fino a due mesi per essere completato. Il passaggio al nuovo fornitore non necessita di interventi tecnici e non comporta costi aggiuntivi, poiché il nuovo fornitore si occupa di tutte le pratiche necessarie, inclusa la comunicazione con il gestore precedente.

Per chi desidera uscire dal mercato libero, il processo è altrettanto semplice: è disponibile un modulo sul sito del Servizio Elettrico Nazionale che può essere scaricato, compilato e inviato insieme a una copia di un documento d’identità. Non sono previsti costi extra, oltre al deposito cauzionale già versato.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Spettacolo

“Lui se ne va, lei rimane”: colpo di scena a Temptation Island

Un inizio che lascia il segno Il debutto di Temptation Island 2025 ha regalato subito…

1 ora fa
  • Attualità

Martina Gillio muore a 22 anni dopo un malore in palestra: Poirino la saluta con cinque giorni di lutto

Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…

17 ore fa
  • oroscopo

4 Segni Zodiacali Avranno Una Grande Fortuna Nel Mese Di Luglio 2025

Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…

18 ore fa
  • Spettacolo

“Devo confessarvi una cosa”: Marco Mengoni, voce rotta e lacrime, commuove Roma

Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…

20 ore fa
  • Spettacolo

L’incredibile cambiamento di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi: quanti chili ha perso, prima e dopo

La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…

21 ore fa
  • Spettacolo

“Non è corretto”. Isola dei Famosi, Teresanna fuori e il pubblico esplode

Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Al Bano e Romina, scontro a distanza: le parole che riaprono le ferite

Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…

2 giorni fa
  • Attualità

“Non atteggiarti”. Boldrini messa a tacere in diretta, caos in studio

Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…

2 giorni fa
  • Attualità

Cosa accadeva davvero tra Liliana e Sebastiano? Le rivelazioni di Claudio Sterpin che inquietano

Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…

2 giorni fa
  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

3 giorni fa