Attualità

Bonus Befana, l’idea del governo per contrastare l’evasione fiscale

Nella nuova Legge di Bilancio si pensa di introdurre il Bonus Befana, ovvero degli incentivi da dare a coloro che eliminano il contante a favore dei pagamenti elettronici.

Non è una novità che l’attuale governo giallo-rosso stia studiando delle nuove tecniche per combattere l’evasione fiscale. Una delle misure portate avanti riguarda proprio gli incentivi per coloro che eliminano i pagamenti in contanti.

Bonus Befana e altro ancora: tutti i dettagli

Negli ultimi giorni sul tavolo di Palazzo Chigi e del Mef, si sente parlare di Bonus Befana, di carta unica e di cashback. Vediamo insieme di cosa di tratta e di tutti i dettagli finora disponibili.

Il Bonus Befana è sicuramente la misura che più interessa a tutti gli italiani. Come dice il nome stesso si tratta di un bonus da erogare ogni anno prima della Befana (ecco da dove viene il nome).

E’ rivolto a tutti coloro che effettuano i pagamenti con carte o bancomat, soprattutto per quanto riguarda i settori a più alto rischio evasione.

Attualmente si parla di restituire il 19% della spesa annua sostenuta a coloro che hanno superato una certa soglia tramite i pagamenti elettronici (circa 2500 euro). A inizio gennaio quindi ad ogni famiglia potrebbe entrare un rimborso di circa 475 euro.

Carta unica e cashback

Si tratta degli altri due strumenti a cui il governo sta lavorando. Per quanto riguarda la prima, consiste in un’unica tessera che comprende patente, codice fiscale e carta d’identità, molto simile a quella già usata per il reddito di cittadinanza.

Una tessera utile anche come carta prepagata dedicata a chi non possiede un conto corrente e vuole usufruire dello strumento del cashback.

Il cashback è uno strumento che prevede il ritorno dell’Iva al consumatore. Il governo pensa di restituire l’Iva di un prodotto acquistato in un numero non ancora stabilito che va dal 2 al 4%.

Un esempio pratico: un cittadino acquista un paio di pantaloni al costo di 50 euro a cui deve aggiungere il 10% di Iva, per un totale quindi di 60 euro.

Nel momento in cui pagherà a lui non cambierà assolutamente nulla, ma se effettuerà il pagamento con carta o bancomat, il governo gli restituirà 2 euro trasformando l’aliquota dell’Iva all 8% invece che al 10%.

L’accredito dei due euro potrebbe essere previsto alla fine del mese o al massimo entro il mese successivo all’acquisto.

Il Governo ha anche pensato alla tutela dei commercianti: sono previsti degli abbassamenti o addirittura l’eliminazione delle commissioni sui pagamenti con i Pos, soprattutto per le transazioni più basse.

Leggi anche:

This post was last modified on 6 Novembre 2019 23:47

Pubblicato da
Martina

Post recenti

  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

1 ora fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

3 ore fa
  • Attualità

“Addio al principe”. La famiglia reale piange una perdita improvvisa lontano da casa

Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…

5 ore fa
  • Attualità

“Così si chiude”. Anna Tatangelo, la notizia amara dopo la gioia della gravidanza

Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…

9 ore fa
  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

1 giorno fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

1 giorno fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

1 giorno fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

2 giorni fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa