Attualità

Bonus Befana, l’idea del governo per contrastare l’evasione fiscale

Nella nuova Legge di Bilancio si pensa di introdurre il Bonus Befana, ovvero degli incentivi da dare a coloro che eliminano il contante a favore dei pagamenti elettronici.

Non è una novità che l’attuale governo giallo-rosso stia studiando delle nuove tecniche per combattere l’evasione fiscale. Una delle misure portate avanti riguarda proprio gli incentivi per coloro che eliminano i pagamenti in contanti.

Bonus Befana e altro ancora: tutti i dettagli

Negli ultimi giorni sul tavolo di Palazzo Chigi e del Mef, si sente parlare di Bonus Befana, di carta unica e di cashback. Vediamo insieme di cosa di tratta e di tutti i dettagli finora disponibili.

Il Bonus Befana è sicuramente la misura che più interessa a tutti gli italiani. Come dice il nome stesso si tratta di un bonus da erogare ogni anno prima della Befana (ecco da dove viene il nome).

E’ rivolto a tutti coloro che effettuano i pagamenti con carte o bancomat, soprattutto per quanto riguarda i settori a più alto rischio evasione.

Attualmente si parla di restituire il 19% della spesa annua sostenuta a coloro che hanno superato una certa soglia tramite i pagamenti elettronici (circa 2500 euro). A inizio gennaio quindi ad ogni famiglia potrebbe entrare un rimborso di circa 475 euro.

Carta unica e cashback

Si tratta degli altri due strumenti a cui il governo sta lavorando. Per quanto riguarda la prima, consiste in un’unica tessera che comprende patente, codice fiscale e carta d’identità, molto simile a quella già usata per il reddito di cittadinanza.

Una tessera utile anche come carta prepagata dedicata a chi non possiede un conto corrente e vuole usufruire dello strumento del cashback.

Il cashback è uno strumento che prevede il ritorno dell’Iva al consumatore. Il governo pensa di restituire l’Iva di un prodotto acquistato in un numero non ancora stabilito che va dal 2 al 4%.

Un esempio pratico: un cittadino acquista un paio di pantaloni al costo di 50 euro a cui deve aggiungere il 10% di Iva, per un totale quindi di 60 euro.

Nel momento in cui pagherà a lui non cambierà assolutamente nulla, ma se effettuerà il pagamento con carta o bancomat, il governo gli restituirà 2 euro trasformando l’aliquota dell’Iva all 8% invece che al 10%.

L’accredito dei due euro potrebbe essere previsto alla fine del mese o al massimo entro il mese successivo all’acquisto.

Il Governo ha anche pensato alla tutela dei commercianti: sono previsti degli abbassamenti o addirittura l’eliminazione delle commissioni sui pagamenti con i Pos, soprattutto per le transazioni più basse.

Leggi anche:

This post was last modified on 6 Novembre 2019 23:47

Pubblicato da
Martina

Post recenti

  • Spettacolo

Helena e Javier, la voce corre veloce: il gesto di lui fa sognare i fan

Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…

8 ore fa
  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

13 ore fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

13 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

1 giorno fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

1 giorno fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa