Attualità

Bonus di 550 euro INPS a chi lavora part-time e stagionali: requisiti e come fare domanda

Bonus di 550 euro disponibile per i lavoratori stagionali e a part-time: è possibile fare domanda fino al 15 dicembre.

L’incentivo di 550 euro è pensato per i lavoratori a part-time e stagionali che non hanno lavorato continuativamente per almeno un mese consecutivo nel 2022. Le richieste devono essere inoltrate all’INPS prima del 15 dicembre 2023. Coloro che non hanno ancora presentato domanda possono farlo anche per l’anno precedente.

Bonus di 550 euro: tutto quello che devi sapere

Dotazione finanziaria di 30 milioni di euro. Si può chiedere il Contributo di 550 euro per i lavoratori a part-time fino al 15 dicembre. Questo beneficio, introdotto con la conversione del Decreto Aiuti n. 50/2022, serve a compensare, in parte, ciò che è stato perso in termini di contributi per i periodi non lavorati. Il contributo, destinato in particolare ai lavoratori stagionali con periodi prolungati di non attività, è stato rifinanziato con 30 milioni di euro e prorogato per il 2023 con il decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio. L’INPS ha chiarito tramite una circolare che il contributo è esteso a tutte le forme di contratto a part-time che hanno avuto una interruzione del lavoro per almeno un mese, non limitandosi quindi ai soli contratti ciclici verticali come inizialmente previsto nel 2022.

A chi spetta il bonus

Il bonus è destinato a coloro che hanno avuto una sospensione del lavoro per almeno un mese, cioè quattro settimane. Secondo l’articolo 18 del decreto fiscale del 16 ottobre, i beneficiari sono:

  • Impiegati di imprese private con contratti di lavoro part-time ciclico nel 2022, che includano almeno un mese di inattività lavorativa continua e in totale tra sette e venti settimane;
  • Al momento della richiesta, non devono essere impegnati in altro lavoro dipendente né beneficiari della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) o di una pensione.

Scadenza per il bonus di 550 euro per part-time e stagionali: si può richiedere fino al 15 dicembre.

Regole di cumulabilità del bonus Il bonus di 550 euro si può sommare all’assegno di invalidità. Tuttavia, non è compatibile con la NASpI o con trattamenti pensionistici. È concesso una sola volta per lavoratore e non influisce sul calcolo del reddito.

Procedure per la domanda: Come inviare la domanda all’INPS

La domanda può essere inoltrata tramite il sito dell’INPS, accedendo all’area dedicata alle prestazioni non pensionistiche con identità digitale (Spid o Cie), per richiedere l’Indennità lavoratori a tempo parziale ciclico. L’ultimo giorno utile è il 15 dicembre 2023.

Il bonus, valido l’anno precedente per i contratti del 2021, è confermato per il 2022. Sullo stesso sito dell’INPS, è possibile fare la domanda per l’anno in corso e per l’anno precedente. Così, chi aveva un contratto part-time nel 2021 senza aver richiesto il bonus, può ora richiederlo.

Se lo scorso anno la domanda è stata respinta, quest’anno l’INPS ha precisato che il bonus di 550 euro si estende a tutti i tipi di contratti di lavoro e non solo ai contratti part-time verticali. Se per questo o altri motivi la domanda del 2021 è stata respinta, non è necessario inviare una nuova domanda ma procedere con un riesame. L’INPS fornisce istruzioni dettagliate per questa procedura.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Spettacolo

“Gianmarco, chi?”: Nadia si riprende la scena. Dal rifiuto televisivo al sogno romantico. Ecco chi è Andrea

Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…

8 ore fa
  • Attualità

“È il momento di andare”. Colpo di scena in tv: dopo 21 anni, il conduttore saluta tutti

Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…

10 ore fa
  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

1 giorno fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

1 giorno fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

3 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

4 giorni fa