Categorie: Attualità

Bonus estate 2024: di cosa si tratta, a quanto ammonta e chi può richiederlo

Il Bonus Estate 2024 sta facendo il suo ingresso sul palcoscenico delle agevolazioni fiscali, attirando l’attenzione di molti lavoratori nel settore turistico. In questo articolo, scopriremo cosa è, come funziona, e a chi è destinato questo interessante beneficio.

Cosa è il Bonus Estate 2024 e come funziona

Il Bonus Estate 2024 è stato istituito tramite il Decreto Lavoro (dl 48/2023 convertito in legge 85/2023) e ha trovato conferma nella Legge di Bilancio 2024. Questa misura è progettata come un trattamento integrativo speciale, rivolto ai dipendenti delle strutture turistico-alberghiere.

L’obiettivo è alleggerire il carico fiscale sui loro salari, consentendo di mantenere una busta paga più sostanziosa grazie alla riduzione delle trattenute fiscali.

Chi può beneficiare del Bonus?

Il bonus è pensato per coloro che lavorano in orari notturni o che effettuano prestazioni straordinarie. Per “notturno” si intende un periodo di lavoro di almeno 7 ore consecutive che include l’intervallo tra mezzanotte e le 5 del mattino, come specificato dal Decreto Legislativo n. 66 del 2003.

Il bonus si applica ai redditi da lavoro dipendente, anche nel caso di più datori di lavoro, a condizione che il totale non superi i 40mila euro per l’anno fiscale 2023.

Come richiedere il Bonus Estate 2024

La richiesta del bonus deve essere gestita dal datore di lavoro, che agisce in qualità di sostituto d’imposta. Il lavoratore dovrà fornire una dichiarazione attestante l’importo del reddito di lavoro dipendente percepito nell’anno precedente. Il bonus verrà poi erogato con la retribuzione, includendo eventuali arretrati, e dovrà essere indicato nella Certificazione Unica del periodo d’imposta interessato.

Per quanto riguarda il recupero del credito, il datore di lavoro potrà utilizzare il modello F24, inserendo il codice tributo “1702”, per compensare il credito maturato.

Il Bonus Estate 2024 rappresenta un’opportunità significativa per i lavoratori del settore turistico. Nonostante il suo ambito ristretto, l’effetto di questa misura può essere considerevole, alleviando il carico fiscale per molti lavoratori e supportando indirettamente l’intero settore. Per maggiori dettagli, è consigliabile consultare le circolari dell’Agenzia delle Entrate e, se necessario, parlare con un consulente fiscale.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Attualità

“Così si chiude”. Anna Tatangelo, la notizia amara dopo la gioia della gravidanza

Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…

2 ore fa
  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

18 ore fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

20 ore fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

22 ore fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

1 giorno fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

2 giorni fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa
  • Attualità

Strade bloccate e caos improvviso: “Cadono soldi veri dal cielo”, incredulità tra i passanti

Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ho dato tutto”. Il congedo di Stefano De Martino ad Affari Tuoi

Un clima di festa e nostalgia negli studi Rai L’atmosfera era quella delle ultime campanelle…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stop alla trasmissione”. Il conduttore scoppia in lacrime dopo la scelta Rai

Due scene diverse, un solo palcoscenico A pochi passi di distanza, si consumavano due realtà…

2 giorni fa