Categorie: Attualità

Bonus Irpef 100 euro 2024: chi ne può beneficiare e come riceverlo in busta paga

Il Bonus Irpef 100 euro 2024 è stato dalla manovra del Bilancio nel pieno rispetto di requisiti e limiti ma per il prossimo anno sono stati riveduti alcuni punti e modificati degli aspetti. Attualmente il beneficio ribattezzato Bonus Irpef 100 euro (ex bonus Renzi) mantiene il carattere di trattamento integrativo in busta paga per alcuni lavoratori ma con un reddito entro un certo tetto massimo. Ma vediamo nel dettaglio quest’agevolazione, specificando sui destinatari di quello che è l’ex Bonus Renzi confermato anche per il prossimo anno.

Tale contributo è uno sconto sull’Irpef che viene riconosciuto mensilmente ai lavoratori subordinati e si pattuisce in base al reddito di ciascun beneficiario entro un tetto massimo di circa 1.200 euro per tutto l’anno da qui il nome “Bonus 100 euro”. Questo contributo viene elargito come somma in anticipo da parte del datore di lavoro, versato in busta paga oppure da parte dell’Inps, ma la somma può essere anche recuperata con la presentazione della dichiarazione dei redditi chiedendo lo specifico rimborso. Ecco le modalità di ottenimento:

  • versamento in busta paga mensile (trattamento integrativo);
  • conguaglio a fine anno da parte del datore di lavoro;
  • dichiarazione dei redditi.

Si può comunque correre il rischio di dover restituire la somma percepita in caso in cui a seguito di accertamenti, si evidenza la possibile insussistenza del diritto al contributo in oggetto. Per ottenere il beneficio non è necessaria la presentazione di una domanda ad hoc.

Nell’elenco dei beneficiari ci sono: gli stagisti: i borsisti; i lavoratori subordinati del settore pubblico e privato; i lavoratori in cassa integrazione; i soci che lavorano nelle cooperative; chi è in maternità per congedo obbligatorio; disoccupati che percepiscono mensilmente l’indennità di disoccupazione Naspi; i lavoratori socialmente utili ma anche quelli atipici e con contratto co. co. co. Invece sono esclusi da tale tributo Irpef 2024, le seguenti categorie: i lavoratori autonomi; gli incapienti; i pensionati (ma fanno eccezione i pensionati lavoratori).

Bonus Irpef 100 euro 2024

Il trattamento integrativo ha subito un taglio da 28.000 euro a 15.000 euro lordi secondo quanto stabilito dall’ultima riforma fiscale, ma il reddito da lavoro dipendente deve rientrare nel range tra i 15.000 euro e gli 8.174 euro, sotto questa somma si è considerati incapienti e non si può beneficiare di agevolazioni fiscali, in quanto non si soddisfatto il requisito minimo di reddito.

Non tutti possono usufruire di tale contributo nel 2024, vale come limite il reddito pari a 15mila euro: sono confermati i 1.200 euro versati in busta paga per 12 mensilità ai detentori di un reddito fino a 15mila euro. La Legge del Bilancio ha modificato l’art. 1 del decreto 3/2020, disponendo che al lavoratore subordinato sia “riconosciuta una somma a titolo di trattamento integrativo, che non concorre alla formazione del reddito se il reddito complessivo non è superiore a 15mila euro”.

Leggi anche: Bonus Natale di 2000 euro: oltre alla tredicesima in busta paga molti lavoratori beneficeranno: ecco a chi spetta

Nella fascia 15mila-28mila euro che rappresenta la soglia massima per beneficiare del Bonus Irpef 2024 è necessaria una somma delle detrazioni superiore all’imposta lorda dovuta, altrimenti non sarà fondato l’accesso al trattamento integrativo. Mantenendo il limite massimo dei 1.200 euro annui, l’ammontare dell’agevolazione verrà calcolato dalla differenza tra le detrazioni e l’imposta lorda. L’ultima riforma fiscale ha eliminato l’agevolazione per i redditi superiori ai 28mila euro annui perciò sulla base di contratto e reddito, il dipendente potrà eventualmente ottenere un contributo minore nell’arco dell’anno.

Leggi anche: Tredicesima 2023, bonus in arrivo: a chi spetta e quali sono i requisiti 

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

17 ore fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

18 ore fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

3 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

4 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

5 giorni fa