Categorie: Attualità

Bonus Irpef 100 euro 2024: chi ne può beneficiare e come riceverlo in busta paga

Il Bonus Irpef 100 euro 2024 è stato dalla manovra del Bilancio nel pieno rispetto di requisiti e limiti ma per il prossimo anno sono stati riveduti alcuni punti e modificati degli aspetti. Attualmente il beneficio ribattezzato Bonus Irpef 100 euro (ex bonus Renzi) mantiene il carattere di trattamento integrativo in busta paga per alcuni lavoratori ma con un reddito entro un certo tetto massimo. Ma vediamo nel dettaglio quest’agevolazione, specificando sui destinatari di quello che è l’ex Bonus Renzi confermato anche per il prossimo anno.

Tale contributo è uno sconto sull’Irpef che viene riconosciuto mensilmente ai lavoratori subordinati e si pattuisce in base al reddito di ciascun beneficiario entro un tetto massimo di circa 1.200 euro per tutto l’anno da qui il nome “Bonus 100 euro”. Questo contributo viene elargito come somma in anticipo da parte del datore di lavoro, versato in busta paga oppure da parte dell’Inps, ma la somma può essere anche recuperata con la presentazione della dichiarazione dei redditi chiedendo lo specifico rimborso. Ecco le modalità di ottenimento:

  • versamento in busta paga mensile (trattamento integrativo);
  • conguaglio a fine anno da parte del datore di lavoro;
  • dichiarazione dei redditi.

Si può comunque correre il rischio di dover restituire la somma percepita in caso in cui a seguito di accertamenti, si evidenza la possibile insussistenza del diritto al contributo in oggetto. Per ottenere il beneficio non è necessaria la presentazione di una domanda ad hoc.

Nell’elenco dei beneficiari ci sono: gli stagisti: i borsisti; i lavoratori subordinati del settore pubblico e privato; i lavoratori in cassa integrazione; i soci che lavorano nelle cooperative; chi è in maternità per congedo obbligatorio; disoccupati che percepiscono mensilmente l’indennità di disoccupazione Naspi; i lavoratori socialmente utili ma anche quelli atipici e con contratto co. co. co. Invece sono esclusi da tale tributo Irpef 2024, le seguenti categorie: i lavoratori autonomi; gli incapienti; i pensionati (ma fanno eccezione i pensionati lavoratori).

Bonus Irpef 100 euro 2024

Il trattamento integrativo ha subito un taglio da 28.000 euro a 15.000 euro lordi secondo quanto stabilito dall’ultima riforma fiscale, ma il reddito da lavoro dipendente deve rientrare nel range tra i 15.000 euro e gli 8.174 euro, sotto questa somma si è considerati incapienti e non si può beneficiare di agevolazioni fiscali, in quanto non si soddisfatto il requisito minimo di reddito.

Non tutti possono usufruire di tale contributo nel 2024, vale come limite il reddito pari a 15mila euro: sono confermati i 1.200 euro versati in busta paga per 12 mensilità ai detentori di un reddito fino a 15mila euro. La Legge del Bilancio ha modificato l’art. 1 del decreto 3/2020, disponendo che al lavoratore subordinato sia “riconosciuta una somma a titolo di trattamento integrativo, che non concorre alla formazione del reddito se il reddito complessivo non è superiore a 15mila euro”.

Leggi anche: Bonus Natale di 2000 euro: oltre alla tredicesima in busta paga molti lavoratori beneficeranno: ecco a chi spetta

Nella fascia 15mila-28mila euro che rappresenta la soglia massima per beneficiare del Bonus Irpef 2024 è necessaria una somma delle detrazioni superiore all’imposta lorda dovuta, altrimenti non sarà fondato l’accesso al trattamento integrativo. Mantenendo il limite massimo dei 1.200 euro annui, l’ammontare dell’agevolazione verrà calcolato dalla differenza tra le detrazioni e l’imposta lorda. L’ultima riforma fiscale ha eliminato l’agevolazione per i redditi superiori ai 28mila euro annui perciò sulla base di contratto e reddito, il dipendente potrà eventualmente ottenere un contributo minore nell’arco dell’anno.

Leggi anche: Tredicesima 2023, bonus in arrivo: a chi spetta e quali sono i requisiti 

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Una notizia straordinaria per Elodie: un traguardo speciale da ricordare

Una carriera inarrestabile tra musica e cinema Elodie, tra le personalità più amate della scena…

8 ore fa
  • Spettacolo

Apoteosi finale a Tale e Quale Show: Carlo Conti svela il vincitore, lo studio esplode di gioia

Un epilogo emozionante e atteso Il gran finale di Tale e Quale Show 2025 ha…

10 ore fa
  • Spettacolo

“Che succede tra loro?” Eros e Michelle di nuovo vicini, il gossip infiamma

Un amore che ha fatto sognare Negli anni Novanta erano la coppia del momento: Eros…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Gli abbiamo cambiato l’esistenza”. Gerry Scotti si commuove a La Ruota della Fortuna

Una puntata da ricordare: emozioni e vincite sorprendenti La serata del 6 novembre a “La…

1 giorno fa
  • Attualità

“Falla finita!”: scontro acceso in Commissione Rai, Gasparri interrompe Ranucci ma la situazione gli si ritorce contro

Un’audizione ordinaria che degenera in caos Sembrava un pomeriggio come tanti nei corridoi del potere,…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Mediaset cambia rotta: stop all’appuntamento doppio con il Grande Fratello

Una scelta inattesa che spiazza i telespettatori Un colpo di scena ha scosso gli affezionati…

2 giorni fa
  • Attualità

Antonella Clerici assente dalla diretta: sorpresa per i telespettatori e interrogativi ancora aperti

Un inizio inaspettato su Rai 1 La mattina del 5 novembre ha riservato una sorpresa…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Davvero incredibile…”: Caterina Balivo spiazzata dalle voci su Rossella Erra

Dietro le quinte di Ballando con le Stelle esplode il malumore L’atmosfera si fa tesa…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Situazione delicata per Mara Venier: la bufera dopo Domenica In

Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Esci immediatamente”. Grande Fratello, l’annuncio inaspettato di Simona Ventura sull’eliminazione

Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…

4 giorni fa