Attualità

Bonus lavoratori fino a 800 euro: chi può chiederlo e come

La Legge di Bilancio 2024 segna un passo importante per i lavoratori autonomi italiani, introducendo un contributo strutturale fino a 800 euro per sei mesi, destinato alle partite Iva che hanno riscontrato una perdita di lavoro. Questa misura, nota come Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (Iscro), precedentemente introdotta durante la pandemia, si configura ora come un sostegno permanente per i piccoli imprenditori e professionisti autonomi che hanno subito un calo del proprio reddito.

L’Iscro: Una Rete di Sicurezza per i Professionisti Autonomi

L’Iscro funziona come una sorta di cassa integrazione per coloro che sono iscritti alla Gestione separata dell’Inps e svolgono attività di lavoro autonomo abituale. Il contributo, erogato dall’Inps, varia da un minimo di 250 euro a un massimo di 800 euro mensili, calcolato in base al reddito dichiarato, ma non oltre i 12.000 euro annui – una soglia aumentata rispetto agli 8.145 euro precedenti.

Novità e Requisiti per l’Accesso al Contributo

Una delle novità introdotte dalla Manovra è l’obbligo per i richiedenti di dimostrare una perdita di fatturato di almeno il 70% rispetto ai due anni precedenti. Inoltre, il bonus viene riconosciuto nella misura del 25% dei redditi dichiarati nei due anni antecedenti all’anno di riferimento per la dichiarazione.

Per accedere all’Iscro, i lavoratori autonomi devono soddisfare determinati requisiti, come non essere titolari di pensione diretta, non essere assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie, essere in regola con i contributi previdenziali obbligatori e avere una partita Iva attiva da almeno quattro anni.

Finanziamento e Stima delle Richieste

L’indennità sarà finanziata tramite un contributo dello 0,35% sui redditi da lavoratore autonomo, a partire da gennaio 2024. Si stima che nel primo anno di applicazione di questa misura saranno circa 4.500 le partite Iva a richiederla.

Decadenza del Diritto al Contributo

Per mantenere il diritto al contributo, i lavoratori autonomi devono continuare a soddisfare i requisiti richiesti. La cessazione o inosservanza di questi comporta la decadenza del diritto al contributo.

 

Con la nuova Legge di Bilancio, il governo italiano si impegna a fornire un supporto concreto ai lavoratori autonomi, riconoscendo le sfide che questi professionisti affrontano e offrendo loro una rete di sicurezza finanziaria in tempi di incertezza economica.

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Attualità

“Devo dirvelo”: Gerardina Trovato e le sue parole forti su Pippo Baudo

Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…

16 ore fa
  • Attualità

L’eredità di Pippo Baudo: quanto vale e a chi andrà il patrimonio del conduttore

Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…

18 ore fa
  • Attualità

“Mi chiese di custodire quel momento”. Heather Parisi commuove con un video inedito di Pippo Baudo

Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…

22 ore fa
  • Attualità

Pippo Baudo, il commosso racconto del medico di famiglia: “Aveva un sogno nel cassetto”

Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Jannik Sinner, il ritiro che ha gelato i tifosi: cosa è successo nella finale di Cincinnati

Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…

2 giorni fa
  • Attualità

Lino Banfi saluta Pippo Baudo: l’addio che tocca il cuore

Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…

3 giorni fa
  • Attualità

“Non lo avevo mai raccontato a nessuno”. Mara Venier parla per la prima volta di Pippo Baudo

Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…

3 giorni fa
  • Attualità

Addio a Pippo Baudo: l’ultimo omaggio al Teatro delle Vittorie

Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…

3 giorni fa
  • Attualità

Katia Ricciarelli e quella scelta dolorosa: la gravidanza interrotta e il silenzio con Pippo Baudo

Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…

4 giorni fa
  • Attualità

L’addio a Pippo Baudo: tramonta un’icona della televisione italiana

Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…

4 giorni fa