Categorie: Attualità

Bruno Vespa furioso, abbandona le celebrazioni Rai: ‘Porta a Porta mai citato!’

Bruno Vespa, storico giornalista e conduttore, non ha nascosto la sua profonda delusione nei confronti della Rai, in merito al trattamento riservato al suo celebre programma Porta a Porta durante le celebrazioni per i 100 anni della radio e i 70 anni della televisione pubblica italiana. La mancanza di un riconoscimento per i trent’anni di Porta a Porta, programma che ha segnato la storia della televisione italiana, ha spinto Vespa a esprimere apertamente il suo risentimento.

Bruno Vespa lascia le celebrazioni Rai: ‘Porta a Porta non menzionato, è inaccettabile

Durante la serata di festeggiamenti, sono stati ricordati e celebrati numerosi programmi storici del palinsesto Rai, come Mixer di Giovanni Minoli e Chi l’ha visto, che dal suo debutto con Donatella Raffai è oggi condotto da Federica Sciarelli.

Tuttavia, secondo Vespa, non è stata fatta “neanche una menzione” del suo talk show, che dal 1996 rappresenta uno degli appuntamenti più rilevanti per l’informazione e il dibattito politico in Italia. Questa assenza è stata per lui un segnale di mancato riconoscimento del ruolo di Porta a Porta nella storia della televisione italiana.

Sul suo profilo X (ex Twitter), Bruno Vespa ha espresso il suo malcontento in maniera diretta, affermando: “Non una parola sui 30 anni di Porta a Porta”. In un secondo momento, in una nota più articolata inviata al sito Dagospia, il giornalista ha specificato di aver abbandonato la celebrazione presso il Palazzo dei Congressi in segno di protesta per il silenzio su un programma che ha contribuito in maniera significativa alla storia della televisione pubblica.

Vespa ha riconosciuto l’importanza dei programmi che sono stati omaggiati durante l’evento, come il Tv7 di Sergio Zavoli o il Quark di Piero Angela, ma non ha potuto trattenere il suo rammarico per l’assenza di ogni riferimento ai tre decenni di Porta a Porta.

Porta a Porta, spesso definito “la terza Camera dello Stato” per l’importanza dei temi trattati e per il suo ruolo di primo piano nel panorama dell’informazione politica italiana, ha contribuito a creare dibattiti che hanno influenzato il discorso pubblico. In onda su Rai1 dal 1996, il programma ha raggiunto le 3.462 puntate tra prima e seconda serata, consolidandosi come uno dei talk show più longevi e rilevanti della televisione italiana.

La mancanza di un riconoscimento ufficiale durante le celebrazioni ha quindi accentuato l’amarezza del suo conduttore, che ha accusato la Rai di mantenere un “animo profondo” orientato sempre nella stessa direzione, senza lasciare spazio a un programma che ha comunque fatto la storia della rete.

Al momento, la Rai non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale in risposta alle critiche di Bruno Vespa, ma è probabile che la vicenda non si concluda qui. La controversia potrebbe continuare a far discutere, soprattutto considerando l’importanza simbolica delle celebrazioni e il peso che Porta a Porta ha avuto e continua ad avere nel panorama televisivo nazionale. Seguiranno aggiornamenti, in attesa di una possibile replica da parte della rete televisiva di Stato.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Spettacolo

Situazione delicata per Mara Venier: la bufera dopo Domenica In

Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…

12 ore fa
  • Spettacolo

“Esci immediatamente”. Grande Fratello, l’annuncio inaspettato di Simona Ventura sull’eliminazione

Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…

13 ore fa
  • Spettacolo

Così vanno le cose”. Il nuovo aggiornamento su Andrea Delogu dal mondo televisivo

Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…

1 giorno fa
  • Attualità

Il punto critico di Elly Schlein: la nuova sfida interna al PD

Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…

1 giorno fa
  • Attualità

Giorgia Meloni sorprende tutti: il dettaglio che catalizza l’attenzione

Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…

2 giorni fa
  • Attualità

“Accanto a lei, in quel momento”. L’addio a Evan Delogu, chi ha accompagnato una sconvolta Andrea

Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…

4 giorni fa
  • Attualità

“Era appena arrivata in studio…”: attimi di tensione per Iva Zanicchi durante le riprese di Belve

Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…

4 giorni fa
  • Attualità

“La trasmissione si ferma”. La scelta della Rai dopo il lutto che ha colpito Andrea Delogu

Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Si attende la comunicazione ufficiale di Milly Carlucci Ballando con le stelle

Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Tu e Pier Silvio?”: Silvia Toffanin risponde con ironia a This is Me

Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…

6 giorni fa